Quando+sei+in+questo+ristorante+non+chiedere+il+sale%2C+lo+chef+non+reagiste+affatto+bene
ricettasprint
/quando-sei-in-questo-ristorante-non-chiedere-il-sale-lo-chef-non-reagiste-affatto-bene/amp/
News

Quando sei in questo ristorante non chiedere il sale, lo chef non reagiste affatto bene

Ci sono alcune cose alle quali dobbiamo prestare attenzione quando ci troviamo al ristorante. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda il sale: se lo chiedi in un certo tipo di ristorante, lo chef potrebbe non reagire affatto bene.

Quando parliamo di comportamenti da tenere al ristorante, ci sono diverse cose a cui dobbiamo fare attenzione, e questa curiosità sul sale è una di quelle che dovremmo sempre tenere in mente.

Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle regole di galateo italiano che riguardano sia il comportamento da tenere in casa che quello relativo ai ristoranti. Ecco perché dovresti prestare attenzione a questa piccola regola riguardante il sale, che cambierà notevolmente il tuo approccio con lo chef, il quale potrebbe offendersi se solo chiedessi il sale a un cameriere.

Non chiedere il sale al ristorante

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, negli anni sono state stabilite diverse regole da seguire nella vita quotidiana per mantenere comportamenti impeccabili e civili, soprattutto quando ci troviamo in un ristorante.

Il tutto non finisce qui, perché un aspetto importante riguarda proprio il sale. In Italia, infatti, è comune trovare sale e pepe già presenti sulla tavola, a disposizione dei clienti, in modo che possano regolare il sapore dei piatti secondo le loro abitudini quotidiane.

Tuttavia, è importante sapere che non tutti i ristoranti italiani mettono il sale a disposizione del cliente. E in Portogallo, senza dubbio, non dovresti mai chiedere il sale.

Non chiedere mai il sale in questo caso

Secondo quanto riportato dal portale Elle, chiedere il sale al ristorante in Portogallo può essere considerato una vera e propria offesa nei confronti dello chef, che ha messo tanto impegno nella preparazione del piatto.

In particolare, chiedere sale o pepe viene visto come un gesto poco apprezzato, perché lo chef dedica tempo ed energia alla preparazione di piatti che vengono serviti al ristorante. Chiedere sale o pepe implica che non gradisci il cibo preparato e che pensi che abbia bisogno di essere aggiustato.

LEGGI ANCHE -> Biscotti con olive per accompagnare salumi e formaggi, in 10 minuti li prepari, sorprendi tutti a Natale

Non è raro che molti turisti che visitano il Portogallo abbiano avuto dei confronti con gli chef, i quali si sentono offesi dalla richiesta di aggiungere sale al piatto.

LEGGI ANCHE -> A Capodanno niente scherzi, alla pasta ci penso io: un impasto particolare per una serata speciale, anche se è in bianco se la divoreranno

LEGGI ANCHE -> Minestrone Light, più light del dovuto | Ecco il trucchetto, il tuo asso nella manica per perdere subito un paio di chili

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

4 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

4 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

5 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

6 ore ago