Quando+sostituire+l%26%238217%3Bolio+di+frittura%3F+%C3%88+arrivato+il+momento+di+scoprirlo
ricettasprint
/quando-sostituire-lolio-di-frittura-e-arrivato-il-momento-di-scoprirlo/amp/

Quando sostituire l’olio di frittura? È arrivato il momento di scoprirlo

Oggi ti spieghiamo perché va sostituito l’olio di frittura e soprattutto quando, solo così potrai preparare dei fritti perfetti e croccanti.

In questo periodo si frigge tanto, sono diverse le ricette delle feste che richiedono la frittura, pensiamo al pesce, agli struffoli e tante altre ricette, anche le frittelle dolci e salate richiedono frittura. Non solo la scelta e la temperatura dell’olio è importante, ma lo sai quando devi sostituire l’olio di frittura?

Quando sostituire l’olio di frittura È arrivato il momento di scoprirlo Ricettasprint

Oggi ti suggeriamo come e quando sostituire l’olio di frittura solo così, non sbaglierai e servirai un fritto impeccabile e croccante che lascerà tutti di stucco, sembrerà un fritto preparato al ristorante. Spesso si usa più volte l’olio di frittura, ma è corretto farlo? Non resta a questo punto che fare chiarezza e così non avremo più dubbi a riguardo.

Come capire quando si deve sostituire l’olio di frittura?

La frittura è uno dei metodi di cottura più frequenti che ci permettono di dare vita a piatti croccanti perfetti, pensiamo ai crocchè, frittelle, patatine, cotolette, calamari pastellati e gamberi.

Calamari fritti e croccanti Ricettasprint

A questo punto non resta che capire come capire quando l’olio di frittura va sostituito per evitare che si possa bruciare. Se dovesse accadere durante la frittura che l’olio brucia, si produrrà un fumo fastidioso e si possono sprigionare delle sostanze tossiche come l’acroleina, una sostanza tossica che può causare danni al fegato e all’apparato digerente.

La temperatura di frittura non dovrebbe superare i 180° e si dovrebbe mantenere costante, ma se si formano dei residui sul fondo della padella o si inizia a formare la schiuma superficiale e non ha un buon odore, va sostituito subito.

L’olio va tolto dalla padella e buttato via, no nel lavello e non nel wc, si smaltisce come olio esausto, seguire le indicazioni del proprio comune di appartenenza. Non bisogna mai aggiungere olio nuovo su quello andato a male.

Leggi anche: Senza termometro puoi controllare la temperatura dell’olio: ecco i metodi super efficaci!

Quando si aggiunge nuovo olio in padella, questa deve essere pulita e poi si procede a riscaldare l’olio e si frigge il cibo.

Come riscaldare bene l’olio e mantenerlo pulito a lungo

Non è difficile mantenere l’olio pulito a lungo, sicuramente bisogna prestare attenzione al riscaldamento dell’olio, non si deve superare i 180° e scegliere olio adatti alla frittura. Possiamo comunque dire che gli olio di semi di arachidi, di girasole e girasole alto oleico sono quelli più stabili alla frittura.

Leggi anche: Come friggere correttamente senza far bruciare l’olio, la frittura sarà perfetta e soprattutto sana

Gli di soia e di mais si degradano più velocemente rispetto agli oli su menzionati per un semplice motivo. Gli di semi di girasole e arachidi contengono pochi acidi grassi e tanti antiossidanti che evitano di farlo degradare a temperature elevate.

Olio di semi di girasole per la frittura Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

14 minuti ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

1 ora ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

2 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

3 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

3 ore ago
  • News

Cibo, insetti e igiene attenzione! Se vuoi trascorrere l’estate in tutta sicurezza con i bambini fai così

Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…

4 ore ago