Quanta+carne+rossa+mangiare+alla+settimana%3F+La+quantit%C3%A0+giusta+per+non+correre+mai+rischi
ricettasprint
/quanta-carne-rossa-mangiare-alla-settimana-la-quantita-giusta-per-non-correre-mai-rischi/amp/
News

Quanta carne rossa mangiare alla settimana? La quantità giusta per non correre mai rischi

Esiste un limite massimo stabilito dalle più importanti autorità mondiali in ambito sanitario per quanto riguarda quanta carne rossa mangiare a settimana. Ed è meglio rispettarlo.

La carne rossa è una componente alla quale in tanti non sanno rinunciare. Filetto o bistecca non possono mancare sulle tavole di chi ama la carne rossa, da accompagnare con una bella insalata condita oppure con patatine fritte. Si sa però che l’assunzione in eccesso di carne rossa può comportare delle complicazioni di non poco conto per la salute. Perciò è necessario sapere qual è la quantità consigliata di carne rossa da rispettare ogni settimana.

Quanta carne rossa mangiare alla settimana? La quantità giusta per non correre mai rischi (ricettasprint.it)

Da un lato, una corretta assunzione di carne rossa rappresenta è una fonte importante di proteine, ferro e vitamine del gruppo B, elementi essenziali per il benessere del nostro organismo. Tutte cose che questa tipologia di alimento sa dare in maniera più marcata rispetto alle controparti vegetali. Ma come detto, il consumo eccessivo di carne rossa è stato associato a vari rischi per la salute, come l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Ma quale è la quantità raccomandata di carne rossa da mangiare quotidianamente per sfruttare i suoi benefici senza esporsi a rischi?

Quanta carne rossa a settimana per l’OMS?

Le linee guida nutrizionali di diverse organizzazioni, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’American Institute for Cancer Research (AICR), consigliano di limitare il consumo di carne rossa a massimo 500 grammi a settimana, equivalenti a circa 70 grammi al giorno. Questa quantità è ritenuta sufficiente per trarre i benefici nutrizionali della carne senza oltrepassare il limite di rischio considerato sicuro. Con mezzo chilo alla settimana non si sgarra, quindi.

Fa la differenza però anche quella che è la tipologia di carne rossa consumata. Le carni lavorate, come salumi e insaccati, dovrebbero essere consumate con ancora maggiore moderazione, poiché sono state associate a un rischio più elevato di patologie. Sostituire la carne rossa con alternative più magre, come carni bianche, pesce, legumi e fonti vegetali di proteine, è un approccio consigliabile per un’alimentazione equilibrata. Queste alternative forniscono nutrienti vitali con un minor apporto di grassi saturi e calorico.

Quanta carne rossa a settimana per l’OMS? (ricettasprint.it)

Come per molte altre tematiche legate alla salute, l’importante è costituito dall’essere moderati ed anche dal variare. Poi pure la qualità della carne gioca un ruolo importante. Optare per carni provenienti da animali allevati in modo sostenibile e biologico, ad esempio, può ridurre l’esposizione a ormoni e antibiotici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Come capire se si sta mangiando troppa carne?

Ed il metodo di cottura può influenzare l’impatto della carne rossa sulla salute; metodi più salutari come la griglia o la cottura al forno sono preferibili rispetto a fritture o cotture a temperature elevate, che possono creare sostanze potenzialmente dannose.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La storia delle castagnole di Carnevale: come, dove e quando sono state inventate

Diversi studi evidenziano anche il ruolo di una dieta complessivamente equilibrata. Incorporare abbondanti frutta e verdura permette di bilanciare l’apporto di nutrienti e di antiossidanti, contrastando gli effetti potenzialmente nocivi di un eccessivo consumo di carne rossa.

Come capire se si sta mangiando troppa carne? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Richiamo alimentare per rischio pesticidi, lotto e marca segnalati

Una dieta ricca di fibre, provenienti da cereali integrali, legumi e vegetali, può contribuire a mantenere il benessere intestinale e prevenire malattie. Potrebbe anche capitare di avvertire puntualmente dei problemi di digestione dopo il consumo di carne rossa. In questo caso è consigliabile ridurre ulteriormente la sua frequenza per arginare i fastidi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

4 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

5 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

6 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

7 ore ago