Quante+sfiziose+merende+al+sacco+preparo+con+queste+ciabatte+al+pomodoro%2C+ho+detto+addio+ai+soliti+panini+del+fornaio+ormai%21
ricettasprint
/quante-sfiziose-merende-al-sacco-preparo-con-queste-ciabatte-al-pomodoro-ho-detto-addio-ai-soliti-panini-del-fornaio-ormai/amp/
Pizza

Quante sfiziose merende al sacco preparo con queste ciabatte al pomodoro, ho detto addio ai soliti panini del fornaio ormai!

Ho detto addio ai panini del fornaio: da quando preparo queste croccanti ciabatte al pomodoro le merende a sacco sono eccezionali!

Basta dare il primo morso per sentire tutta la croccantezza, il profumo e l’incredibile sapore che hanno queste ciabatte al pomodoro, per non riuscire più a farne a meno. Ideali per un picnic all’aria aperta o semplicemente per una merenda originale a casa tua, queste ciabatte, sono la combinazione perfetta tra farina e concentrato di pomodoro che ti fanno ottenere un impasto irresistibile e aromatico, da farcire come vuoi.

Quante sfiziose merende a sacco preparo con queste ciabatte al pomodoro, ho detto addio ai soliti panini del fornaio ormai!

Puoi gustarle così, da sole, o abbinarle a formaggi, salumi, oppure come accompagnamento a un gustoso contorno. Poi ti garantisco che prepararle è proprio facilissimo, una volta presa la mano davvero non hai più bisogno di comprare il pane. Si, hai capito bene, pensa che io di solito faccio apposta l’impasto doppio, perché così dopo la cottura, le conservo in congelatore per poi utilizzarle quando voglio. Bastano 5-6 minuti in friggitrice ad aria riscaldata alla temperatura giusta o in forno e il gioco è fatto.

Ciabatte al pomodoro

Insomma, fidati di me e prepara con me questo particolare impasto in pochissimi minuti, che risulterà appiccicoso ma facile da lavorare. È proprio questa particolarità che ti fa ottenere quel risultato finale così invitante, con quella crosta croccante e l’interno morbido e saporito. Ti assicuro che non vorrai tornare più ai soliti panini! Ora, vasta chiacchiere e prepara tutti gli ingredienti, mettiti all’opera e prepara queste squisite ciabatte al pomodoro. Sono sicura che diventeranno uno dei tuoi snack preferiti. Iniziamo!

Ingredienti per le ciabatte al pomodoro

600 g di farina 0
150 g di farina 1
500 g di acqua tiepida
12 g di sale
3 cucchiai colmi di concentrato di pomodoro

1/2 cubetto di lievito di birra
Farina di semola q.b.

Come si preparano le ciabatte al pomodoro

Inizia versando le farine in una planetaria. Aggiungi il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida e il concentrato di pomodoro. Mescola bene, poi aggiungi lentamente l’acqua restate, continuando a impastare. Ricorda, l’impasto risulterà appiccicoso, quindi non preoccuparti, è normale. Lascia riposare l’impasto per circa 10 minuti e dopo il riposo, fai un giro di pieghe ripetendo lo stesso processo per un totale di tre volte.

Leggi anche: A Pasqua faccio i panini all’olio nella friggitrice ad aria, soffici e leggeri perfetti per fare la scarpetta

Versa l’impasto in una ciotola oleata, coprilo con della pellicola e mettilo a lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora. Dovrà raddoppiare di volume. Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su un piano infarinato. Fai 3-4 giri di pieghe e lascia riposare per 2 ore. Raccogli nuovamente l’impasto, stendilo su un ripiano con abbondante farina di semola e dividilo in pagnotte di dimensioni simili e allungale delicatamente. Sistema su una teglia con carta da forno le pagnotte e coprile con della pellicola, lasciandole riposare per 30 minuti.

Leggi anche: Ti faccio preparare una merenda al sacco con quello che è avanzato a casa, bastano panini secchi e 2 salsicce, ti sorprenderà il risultato

Preriscalda il forno a 220 gradi, dopodiché, cuoci le ciabatte per 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti. Terminata la cottura, sforna le tue gustose ciabatte al pomodoro ed ecco fatto! Sono pronte per essere gustate. Non ti rimane che farcirle e goditi la tua merenda perfetta. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

4 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

5 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

8 ore ago