La quantità quotidiana consigliata di datteri da mangiare per evitare qualsiasi complicazione per la salute, lo affermano molti nutrizionisti certificati.
I datteri finiscono con l’essere mangiati da tanti, nel corso del periodo delle festività. Tra Natale, Capodanno e l’Epifania, il loro consumo medio aumenta. Gli stessi rappresentano un alimento popolare in molte culture, noti per il loro sapore dolce e la loro consistenza morbida. Spesso utilizzati come snack salutare o come ingrediente in varie ricette, i datteri sono ricchi di nutrienti e benefici per la salute.
Ma sarebbe comunque meglio sapere quanti datteri mangiare in un giorno. Senza superare una certa quantità. Diamo uno sguardo a quelle che sono le proprietà nutrizionali dei datteri, ai loro benefici per la salute ed a quelle che sono le raccomandazioni sul consumo quotidiano
I datteri sono frutti della palma da dattero, originari del Medio Oriente e del Nord Africa. Sono naturalmente dolci e contengono una quantità significativa di calorie, carboidrati, fibre e vari micronutrienti. Ecco un’analisi del loro valore nutrizionale per 100 grammi di datteri:
Poi i datteri sono una buona fonte di vitamine e minerali, tra cui potassio, magnesio, vitamina B6, ferro e antiossidanti. Questi nutrienti contribuiscono a vari aspetti della salute, rendendo i datteri un’opzione nutriente. Ed i datteri offrono diversi benefici per la salute:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme listeria nel salmone, il pericolo per bambini e donne incinte
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Torta avvelenata a Natale, 3 donne morte ed altre 3 persone rischiano la vita
La quantità di datteri che si può mangiare al giorno dipende da vari fattori, tra cui l’apporto calorico totale, l’attività fisica e le esigenze nutrizionali individuali. In generale, è consigliabile consumare i datteri con moderazione a causa del loro alto contenuto di zuccheri e calorie. Una raccomandazione comune è quella di limitare il consumo a 3-5 datteri al giorno, che corrispondono a circa 30-50 grammi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Stanco e appesantito dopo le feste? Con la dieta depurativa flash in tre giorni sarai al top
Parola di esperti in ambito di alimentazione. Questa quantità è sufficiente per beneficiare delle proprietà nutrizionali dei datteri senza esagerare con le calorie e gli zuccheri. Per coloro che seguono una dieta specifica, come quella per il controllo del peso o la gestione del diabete, è importante prestare attenzione all’assunzione totale di carboidrati e zuccheri. I datteri possono essere inclusi in piccole porzioni all’interno di una dieta equilibrata.
Impossibile negare come il tonno in scatola sia diventato, negli ultimi anni, un vero e…
Porta in tavola il merluzzo con verdure fatto così piace a tutti, anche i piccoli…
Col caldo torrido punto su questa insalata di lenticchie ho chiuso con la pasta, questa…
Negli anni ho collezionato una lunga serie di ricordi legati a mia nonna, molti dei…
Suggerimenti e trucchetti su che cosa mangiare in spiaggia e cosa no, per stare bene…
I chocolate crinkles cookies sono dei deliziosi biscotti per la colazione che ti rubano il…