Quanti+taglieri+hai+in+casa%3F+Scommetto+che+sono+tutti+di+colori+diversi%2C+il+motivo
ricettasprint
/quanti-taglieri-hai-in-casa-scommetto-che-sono-tutti-di-colori-diversi-il-motivo/amp/
News

Quanti taglieri hai in casa? Scommetto che sono tutti di colori diversi, il motivo

Sono utilissimi ed indispensabili, ma perché sono di colori diversi? Ci sono dei motivi ben precisi se hai dei taglieri colorati che usi ogni giorno in cucina.

Chi non ha almeno un tagliere nella propria cucina? Per affettare e sminuzzare questo o quello in cucina, o per ridurre in pezzi alcuni ingredienti, questi sono strumenti essenziali. I taglieri sanno essere funzionali ed anche ottimi allo scopo di presiedere la sicurezza alimentare. I diversi colori dei taglieri non sono solo una questione estetica; hanno un significato preciso e contribuiscono a una pratica culinaria più sicura ed efficiente. Scopriamo insieme perché è importante utilizzare taglieri di colori diversi e come farlo correttamente.

Perché i taglieri da cucina hanno colori diversi e cosa significano

Ogni colore di tagliere è associato a un tipo specifico di alimento e aiuta a prevenire la contaminazione incrociata. Ecco una guida ai colori più comunemente utilizzati e ai loro significati:

1. Tagliere Verde
Il tagliere verde è generalmente riservato a frutta e verdura. Utilizzarlo per questi alimenti aiuta a mantenere freschi i sapori e a evitare che i succhi di carne o pesce contaminino i prodotti vegetali.

2. Tagliere Rosso
Il tagliere rosso è dedicato alle carni crude, in particolare alla carne rossa. Questo colore aiuta a identificare rapidamente il tagliere per la carne, evitando così ogni rischio di contaminazione con altri alimenti.

Perché i taglieri da cucina hanno colori diversi e cosa significano (ricettasprint.it)

3. Tagliere Blu
Il tagliere blu è comunemente utilizzato per il pesce. Separare il pesce da altre carni e alimenti è cruciale per prevenire la contaminazione, soprattutto perché il pesce può portare batteri specifici che non sono presenti in altri alimenti.

4. Tagliere Giallo
Il tagliere giallo è spesso impiegato per il pollame. Usarlo per carni avicole è essenziale per evitare contaminazioni con altri tipi di carne e per garantire che eventuali batteri presenti siano tenuti lontani da altri ingredienti.

5. Tagliere Bianco
Il tagliere bianco è generalmente riservato ai prodotti da forno e ai formaggi. Utilizzarlo per questi alimenti aiuta a mantenere la loro purezza e a evitare contaminazioni da carne o pesce.

6. Tagliere Marrone

Il tagliere marrone è meno comune, ma può essere utilizzato per carni lavorate, come salsicce e prosciutti. Questo colore fornisce un’ulteriore distinzione per evitare confusione con le carni fresche.

Vantaggi dell’utilizzo di taglieri colorati

1. Prevenzione della contaminazione incrociata

Utilizzando taglieri di diversi colori, si riduce notevolmente il rischio di contaminazione incrociata. Questo è particolarmente importante per la sicurezza alimentare, poiché molti batteri possono trasmettersi attraverso alimenti crudi e cotti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I buchi dei crackers hanno un significato importantissimo, a cosa servono

2. Organizzazione in cucina
I taglieri colorati aiutano a mantenere l’ordine e l’organizzazione in cucina. Sapere esattamente quale tagliere utilizzare per ciascun tipo di alimento rende la preparazione più veloce e semplice.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In tanti bevono acqua in bottiglia perché hanno dubbi su quella di rubinetto, hanno ragione?

3. Facilità di identificazione

I colori vivaci dei taglieri facilitano l’identificazione rapida durante la preparazione dei pasti. In una cucina affollata, questa caratteristica è molto utile per chi lavora per tempo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme olio d’oliva, ci sono delle marche che non dovresti mai comprare

4. Promozione di buone abitudini culinarie
L’uso di taglieri colorati promuove buone pratiche culinarie, incoraggiando che ciascun alimento venga trattato in modo appropriato. Questo è particolarmente importante in contesti professionali, come ristoranti e servizi di catering.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

19 minuti ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

1 ora ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

3 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

4 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

6 ore ago