Quanto+%C3%A8+davvero+salutare+il+tonno+in+scatola%3F+Il+nutrizionista+mi+ha+spiegato+le+possibili+controindicazioni
ricettasprint
/quanto-e-davvero-salutare-il-tonno-in-scatola-il-nutrizionista-mi-ha-spiegato-le-possibili-controindicazioni/amp/
News

Quanto è davvero salutare il tonno in scatola? Il nutrizionista mi ha spiegato le possibili controindicazioni

Esistono delle possibili controindicazioni che sono legate al consumo di tonno in scatola. Qual è il parere degli esperti in ambito di alimentazione.

Tonno in scatola, lo utilizzano milioni di persone ogni giorno in tutto il mondo. E solamente in Italia ne esistono dozzine e dozzine di marche e di varietà. Ci sono il tonno in scatola base, con l’olio al suo interno. E quello già sgocciolato, come anche quello che vede l’aggiunta di succo di limone ed altri ingredienti, tra spezie ed erbe aromatiche. La scelta del tonno in scatola avviene proprio per la sua praticità ed immediatezza nell’averlo già pronto.

Quanto è davvero salutare il tonno in scatola? Il nutrizionista mi ha spiegato le possibili controindicazioni – ricettasprint.it

Basta aprire la scatoletta od aprire il coperchio che sigilla il barattolo in vetro che contiene il tonno ed è fatta. Il tonno in scatola puoi impiegarlo in svariate ricette e mangiarlo sia da solo che accompagnato da una semplice lattuga. Oppure farne un ingrediente per tanti primi e secondi piatti. Il costo del tonno i scatola poi è relativamente contenuto.

Cosa contiene di nocivo il tonno in scatola?

Ma il nutrizionista, per quanto non te lo vieterà mai, ti darà comunque alcune indicazioni utili per fare in modo che il tonno in scatola non risulti essere persino nocivo. E comportare degli effetti collaterali per la salute. Infatti non mancano dei punti che potrebbero rivelarsi a dir poco controversi.

Non bisogna anzitutto dimenticare che si tratta di prodotti lavorati, che prevedono l’aggiunta di conservanti ed additivi vari. Ed in passato sono stati notati anche dei comportamenti poco corretti da parte di alcune aziende produttrici, che avevano fatto uso di ingredienti di quantità più bassa rispetto a quanto dichiarato.

Cosa contiene di nocivo il tonno in scatola? – ricettasprint.it

In generale poi il tonno in scatola è un alimento molto ricco di sale aggiunto, ed una assunzione in eccesso di tale ingrediente può fare male alla salute. Per quanto è indubbio che ci siano di norma anche tante proteine. Secondo il parere di molti nutrizionisti, il compromesso giusto da raggiungere con il tonno in scatola lo raggiungerai mangiandone due volte a settimana, in una quantità massima di 100 grammi.

Quante volte a settimana si può mangiare il tonno in scatola?

Sono preferibili i prodotti in vetro però, piuttosto che il tonno in scatola. E questo perché le confezioni di alluminio tendono a rilasciare delle sostanze contenuto nel loro rivestimento. In particolare il BPA (Bisfenolo A), che può causare alterazioni agli ormoni, al sistema endocrino, all’apparato riproduttore e che può comportare altre problematiche per la salute.

I nutrizionisti ti consigliano sempre poi di leggere il contenuto del tonno in scatola, consultando le informazioni presenti in etichetta. Quelli con aromi ed esaltatori del sapore sono da evitare, o da comprare al massimo per qualche volta all’anno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Con queste polpettine di tonno e limone archivio pure l’antipasto di domenica, ci infilo lo stecchino e si mangiano senza sporcare

Quante volte a settimana si può mangiare il tonno in scatola? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sembra un’eresia e invece no: questa carbonara al tonno è così cremosa e saporita che ormai la faccio più dell’originale

Per il resto, è sempre da preferire il pesce fresco. Che sia il tonno o qualsiasi altro tipo, con del pesce fresco sempre nelle giuste quantità vai sempre sul sicuro. Ed assumerai anche un quantitativo maggiore di nutrienti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

3 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

4 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

5 ore ago