Quanto+pane+posso+mangiare+al+giorno+dopo+Pasqua%3F+Non+te+lo+ha+mai+detto+nessuno
ricettasprint
/quanto-pane-posso-mangiare-al-giorno-dopo-pasqua-non-te-lo-ha-mai-detto-nessuno/amp/
News

Quanto pane posso mangiare al giorno dopo Pasqua? Non te lo ha mai detto nessuno

Questo è proprio uno di quegli alimenti con il quale non dovresti mai esagerare; il pane può farti vacillare molto facilmente per quanto riguarda il peso. Quanto bisogna mangiarne.

Pane, quanto ne mangi? A Pasqua in alcuni casi ne esiste di tipico, che viene preparato proprio in questa occasione. Gli appuntamenti a tavola nei giorni immediatamente precedenti e successivi quella che è la domenica più importante dell’anno sono caratterizzati da delle mangiate esagerate, in certi casi anche quando presti attenzione e cerchi di non andarci giù pesante.

Quanto pane posso mangiare al giorno dopo Pasqua? Non te lo ha mai detto nessuno – ricettasprint.it

Ed il pane è uno degli alimenti che andrebbe tenuto più sotto controllo, in quanto a moderazione. Perché può comportare un eccesso di carboidrati tali da farti letteralmente gonfiare. La sensazione di pienezza ed anche il bruciore di stomaco in certi casi sono quello che accade se mangi troppo pane. Non solo a Pasqua, ma anche in altri periodi dell’anno, è dunque richiesta la solita moderazione.

Quanto pane mangiare?

Una porzione di pane consigliata dovrebbe essere di massimo 50 grammi, come suggerito dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Se però sei abituato a fare del movimento, potresti anche concederti due fette, a seconda di come lo accompagni. Ad esempio, se sei a pranzo e mangi della pasta, faresti meglio a non addentare proprio il pane.

Al contrario, se stai preparando un pasto più leggero, come un’insalata o una zuppa, il pane può rivelarsi un’ottima aggiunta per completare il pasto e renderlo più soddisfacente. Comunque, dopo le feste pasquali, dove si tende a esagerare con i carboidrati, è dunque utile adottare un approccio più controllato.

Quanto pane mangiare? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

Potresti optare per il pane integrale, ricco di fibre e nutrienti, che offre un maggior senso di sazietà e favorisce la digestione. Il pane bianco, sebbene gustoso, è più povero in fibre e può causare picchi glicemici che potresti voler evitare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Le alternative da seguire

Potresti provare a sostituire il pane con alternative più nutrienti, come verdure o legumi, che offrono sostanze nutritive senza l’eccesso di calorie. Ed un altro aspetto da considerare è la qualità del pane. Non tutto il pane è uguale, quindi è importante scegliere opzioni artigianali o quelle fatte con ingredienti semplici e naturali.

Le alternative da seguire – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Leggi sempre le etichette e cerca pane senza zuccheri aggiunti o conservanti. In alcune panetterie si possono trovare varianti di pane, come quelli senza glutine o a base di cereali antichi, che potrebbero offrirti nuove esperienze gustative e alimentari.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

16 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

46 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

3 ore ago