Quello+che+vedi+non+%C3%A8+il+classico+pesto%2C+ma+ho+aggiunto+un+ingrediente+segreto+che+nessuno+usa+mai
ricettasprint
/quello-che-vedi-non-e-il-classico-pesto-ma-ho-aggiunto-un-ingrediente-segreto-che-nessuno-usa-mai/amp/
condimenti

Quello che vedi non è il classico pesto, ma ho aggiunto un ingrediente segreto che nessuno usa mai

Durante la stagione estiva il pesto rappresenta il condimento per la pasta che è più preferisco, ma recentemente mi è stato suggerito di aggiungere questo ingrediente che solitamente nessuno usa mai… Sono rimasta senza parole già dopo il primo assaggio.

Una delle cose che preferisco della cucina è la possibilità di sperimentare in varie occasioni ricette che un tempo sottovalutavo, ho imparato anche ad usare ingredienti per i quali non sapevo nemmeno potessero rappresentare un’unione perfetto all’interno di un piatto e non solo…

Quello che vedi non è il classico pesto, ma ho aggiunto un ingrediente segreto che nessuno usa mai – RicettaSprint

Quello che vedi in foto a te potrà sembrare anche un semplice pesto, ma in realtà non è affatto così, perché si tratta di qualcosa di molto diverso.

Ricetta del pesto “non pesto” per la tua pasta

In vista della cena di questa sera ho deciso di puntare tutto sulla pasta, perché è fatta in questo modo non sarà semplice semplicemente leggera ma anche super gustosa, in modo tale da concederti un pasto completo senza dover pensare troppo alla linea. La ricetta che ti sto per suggerire, quindi, è realizzata con basilico ma in accoppiata con un altro ingrediente, ecco di seguito ciò che ti servirà per questo condimento:

400 g di basilico,

60 g di pinoli,

100 g di parmigiano,

olio qb,

pepe qb,

sale qb,

il succo e la boccia di due limoni biologici.

Quello che vedi non è il classico pesto, ma ho aggiunto un ingrediente segreto che nessuno usa mai – RicettaSprint

Prepariamo insieme il condimento estivo della pasta

Cominciamo la preparazione del nostro pesto al limone da questo tempo fondamentale che determinerà l’ottima riuscita della ricetta: prendiamo i due limoni grattugia la buccia e mettiamola all’interno di un mixer, successivamente mettiamo all’interno anche il succo che deve essere privo di ossicini, motivo per cui deve prestare moltissima attenzione a questo step di preparazione.

All’interno del mixer, poi, aggiungiamo anche il basilico e i pinoli e cominciamo a frullare il tutto, dopo qualche minuto aggiungiamo all’interno anche l’olio d’oliva, e torniamo a frullare nuovamente. La consistenza del nostro pesto deve essere molto cremosa quindi se lo reputi necessario aggiunge ancora un po’ di olio, completa poi mettendo all’interno un pizzico di sale un pizzico di pepe e il pesto è pronto per essere usato come condimento della tua pasta!

Quello che vedi non è il classico pesto, ma ho aggiunto un ingrediente segreto che nessuno usa mai – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ho dimenticato di compare i biscotti al supermercato, quindi ho fatto questi senza cottura con i rimasugli di quelli vecchi

Infine, non dimenticare che ciò che avanza può essere conservato in frigorifero per circa due giorni, purché la parte superiore venga ricoperta con olio d’oliva che agirà in modo preventivo sull’ossidazione dell’alimento.

LEGGI ANCHE -> Insalata super dietetica, la mangio tutti i giorni e sono tornata subito magra

LEGGI ANCHE -> Salsa fresca fatta in casa, come va conservata e quanti giorni si mantiene?

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

44 secondi ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

1 ora ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

4 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

7 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

8 ore ago