Lo sia che la confettura ACE è un vero concentrato di energia e sapori? Ti suggerisco la ricetta della nonna fai centro, prova e vedrai, ti faranno tutti i complimenti.

Oggi ti propongo la ricetta della confettura di ACE, una novità in cucina, non è di certo la solita conserva. Si ispira al famosissimo succo ACE, che si prepara con arancia, carota e limone.

Confettura ACE RicettaSprint
Confettura ACE RicettaSprint

Di sicuro farai il pieno di 3 vitamine, A, C ed E. Non appena l’assaggerai percepirai subito un gusto deciso, un po’ agrumato e dolce che dire da provare!

Confettura ACE, da provare subito!

Ti basteranno pochissimi passaggi e vedrai che sarà più semplice del dovuto prepararla. Io la preferisco sul pane tostato, ma si può anche spalmare sulle fette biscottate il successo è garantito.

Ingredienti per 4 vasetti

  • 2 mele
  • 3 arance biologiche
  • 3 limoni biologici
  • 3 carote
  • 550 g di zucchero di canna integrale
  • 450 ml di acqua

Procedimento della confettura ACE

Per la preparazione di questa confettura iniziamo a lavare le arance, poi immergiamole in una ciotola con acqua fredda, lasciamo per un giorno.

Confettura ACE RicettaSprint
Confettura ACE RicettaSprint

Dopo un giorno riprendiamo le arance e tagliamo a fettine, non andiamo a rimuovere la scorza. Laviamo i limoni e le carote che dobbiamo pelare, laviamo le mele e sbucciamole ed eliminiamo torsoli e semini.

Prendiamo poi una pentola ampia ma dai bordi alti, andiamo a tagliare i limoni, rimuoviamo i semi, versiamo in pentola, uniamo le arance tagliate a fette (rimuoviamo sempre i semi).

Leggi anche: Da quando preparo la confettura di fragole senza zucchero ne mangio tantissima e me la conservo per un anno.

Tagliamo le carote a dadini e mettiamole in un mixer e centrifughiamo le carote e versiamole nella pentola, uniamo le mele anch’esse centrifugate.

Uniamo anche lo zucchero e l’acqua, con un cucchiaio andiamo a mescolare e poi riscaldiamo a fiamma media e lasciamo cuocere per 45 minuti. Mescolare di tanto in tanto, trascorso il tempo possiamo spegnere e versiamo al conserva bollente nei vasetti ben sterilizzati. Chiudiamo e capovolgiamo andiamo a creare il sottovuoto. Una volta che si sono raffreddati i barattoli li trasferiamo in una pentola ampia, mettiamo tra un barattolo e l’altro dei canovacci di cotone, così da evitare che possano urtare tra loro.

Leggi anche: Stavolta li faccio senza glutine i cookies così li può mangiare anche mio nipote celiaco, sembrano i classici, con questa ricetta non sbagli

Leggi anche: Basta con la solita torta all’arancia questa ha un ripieno che neanche immagini, doppietta garantita pensa che leccheranno anche le dita scopri il perché

Riempiamo la pentola d’acqua e lasciamo bollire per 20 minuti, spegniamo e lasciamo raffreddate i barattoli. La conserva si può conservare in dispensa per un anno, ma ricorda che dopo aver aperto il vasetto possiamo conservare in frigorifero per 4-5 giorni al massimo.

Buona Pausa o Colazione!

Confettura ACE RicettaSprint
Confettura ACE RicettaSprint