Questa+crema+pasticcera+la+faccio+al+mango+e+la+mangio+tutte+le+mattine%2C+%C3%A8+il+mio+asso+nella+manica+in+estate
ricettasprint
/questa-crema-pasticcera-la-faccio-al-mango-e-la-mangio-tutte-le-mattine-e-il-mio-asso-nella-manica-in-estate/amp/

Questa crema pasticcera la faccio al mango e la mangio tutte le mattine, è il mio asso nella manica in estate

Durante la stagione estiva, il mio asso nella manica è senza dubbio questo dolce a base di mango: una crema pasticciera che puoi gustare a colazione oppure servire come dessert dopo pranzo o cena.

In estate, infatti, uno dei frutti più apprezzati, e che appartiene alla categoria della “frutta esotica”, è proprio il mango. Io ne tengo sempre una buona scorta in casa, anche perché si presta perfettamente alla preparazione di tantissime ricette fresche e gustose.

Crema pasticcera al mango – RicettaSprint

Un esempio pratico? Proprio la ricetta di cui voglio parlarti oggi: una crema al cucchiaio perfetta per l’estate. Spesso la preparo in anticipo e la conservo in frigorifero, così da avere sempre pronta una crema pasticciera golosa e leggera.

Crema pasticciera al mango: la ricetta che devi assolutamente provare

Sì, hai capito bene: con il mango si può realizzare una crema pasticciera davvero deliziosa, semplice da preparare e capace di stupire chiunque la assaggi. È un’ottima soluzione anche per la colazione, perché si conserva tranquillamente in frigo per almeno cinque giorni. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 30 g di amido di mais,
  • 60 g di zucchero,
  • 2 tuorli d’uovo,
  • 300 g di mango.

Ecco come preparare la nostra crema al mango

La preparazione è più semplice di quanto si possa immaginare. Come avrai notato dagli ingredienti, mancano sia il latte che la panna, che vengono sostituiti completamente dal mango. Cominciamo con la pulizia del frutto: togli la buccia, ricava la polpa e tagliala a cubetti. Inseriscili nel frullatore o nel mixer e lavora il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Crema pasticcera al mango – RicettaSprint

Versa il succo di mango in una ciotola e aggiungi i due tuorli, lavorandoli con una frusta fino ad amalgamarli bene. Unisci lo zucchero e, infine, l’amido di mais setacciato, per evitare la formazione di grumi. Quando il composto risulterà liscio e chiaro, passiamo alla cottura.

Trasferisci la crema in un pentolino, accendi il fuoco dolce e mescola continuamente fino a quando non otterrai una consistenza densa e vellutata. Una volta pronta, spegni il fuoco e lasciala raffreddare completamente. Se dovesse risultare troppo compatta, puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua per ammorbidirla leggermente.

LEGGI ANCHE -> I modi infallibili per conservare l’anguria, per avere sapore e freschezza anche dopo giorni

A questo punto, suddividi la crema in monoporzioni e riponila in frigorifero per almeno un paio d’ore. Trascorso il tempo di riposo, puoi gustarla come dolce al cucchiaio dopo pranzo o cena, oppure come una fresca e nutriente colazione estiva.

LEGGI ANCHE -> Sono come le patate ma costano la metà, creano dipendenza e sono buone con tutto, che fai non le provi stasera a cena 

LEGGI ANCHE -> Non hai tempo in 10 minuti puoi preparare gli spaghetti alla contadina con 4 ingredienti, sono il mio asso nella manica con questo caldo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

3 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

12 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

13 ore ago