La ricetta che ti toglie lo sfizio di qualcosa di buono senza sforzi, so io qual è: questa crostata con crema al cioccolato è un grande classico si, ma con la mia versione lampo la prepari pure se non hai tempo!
Sei pronta a stupire tutti con una deliziosa crostata con crema al cioccolato, ma senza passare ore in cucina? Questa ricetta lampo è la soluzione perfetta per chi ama i sapori classici, grandi e piccini infatti l’adorano! Sarà per la morbida frolla o per la cremosa crema al cioccolato, ma chiunque la desidera, soprattutto se è possibile realizzarla in pochissimo tempo. Sarà la mia versione infatti a rendere tutto ancora più semplice e veloce, risparmiando tempo senza rinunciare al gusto.
Per rendere ancora più speciale questa crostata, puoi arricchirla con una generosa spolverata di cacao amaro sopra la crema al cioccolato, per un tocco extra di golosità. Oppure puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente o della panna zuccherata sulla superficie della crostata per renderla ancora più invitante, come faccio io!
Insomma con questa ricetta, potrai preparare una crostata con crema al cioccolato che sembra fatta da un pasticcere professionista, ma senza lo stress e la fatica di dover passare ore in cucina. Sono sicura che non vedi l’ora di provarla, quindi perché aspettare? Prepara tutti gli ingredienti e seguimi passo passo, vedrai che sarà tutto più facile e veloce, ma soprattutto alla portata di chiunque anche dei meno esperti in cucina. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
500 g di farina 00
Per la crema al cioccolato
600 ml di latte
150 g di zucchero
Per decorare
250 ml di panna zuccherata
Cacao amaro in polvere q.b.
In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, l’olio, l’uovo, il sale e la vanillina fino ad ottenere una consistenza omogenea. Stendi l’impasto ottenuto con un matterello e foderare una teglia da crostata precedentemente imburrata e infarinata. Bucherella la base con una forchetta e cuocila in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, fino a quando sarà dorata.
Nel frattempo, prepara la crema al cioccolato scaldando in una pentola, il latte con lo zucchero. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con la farina, quindi versa il latte caldo a filo mescolando continuamente. Rimetti il composto sulla fiamma e cuoci fino a quando si sarà addensato. Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e mescola fino a quando sarà completamente sciolto.
Leggi anche: Voglia di crostata? Prova la versione estiva ovviamente al cioccolato, lasci tutti di stucco!
Versa la crema al cioccolato sulla base di frolla cotta e livellala bene con una spatola. Lascia raffreddare la crostata in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirla in tavola con la completa copertura di panna montata zuccherata e una spolverata di cacao amaro. Vedrai che sarà così irresistibile da conquistare tutti con il suo gusto cremoso e avvolgente. Buon appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…