Questa+%C3%A8+cheesecake+pi%C3%B9+buona+che+abbia+mangiato%2C+la+faccio+senza+burro%2C+senza+biscotti+e+senza+crema+al+formaggio
ricettasprint
/questa-e-cheesecake-piu-buona-che-abbia-mangiato-la-faccio-senza-burro-senza-biscotti-e-senza-crema-al-formaggio/amp/

Questa è cheesecake più buona che abbia mangiato, la faccio senza burro, senza biscotti e senza crema al formaggio

Dal momento in cui ho intrapreso una dieta finalizzata alla perdita di peso mi sono messa alla ricerca di un dolce perfetto con il quale poter fare merenda, così ho trovato il modo perfetto per realizzare una cheesecake così tanto light che ha davvero una mangiata di calore.

La preparo senza gli ingredienti principali, in modo tale che tutti la possono mangiate e non sentirsi nemmeno in colpa tenendo conto anche delle calorie necessarie del nostro regime alimentare.

Non a caso, la ricetta della cheesecake che ti sto per suggerire la realizzo senza burro e non ti serviranno nemmeno i biscotti così come il formaggio spalmabile. A te sembrerà impossibile ma con questa ricetta io mangio la cheesecake praticamente tutti i giorni.

Ricetta della cheesecake super light

Ebbene sì, con questa ricetta realizzo una cheesecake da urlo e leggerissima che non mi fa sentire la mancanza di quella tradizionale e che ha reso la mia dieta molto più semplice da seguire, senza sgarri. Insomma, il dolce perfetto tenendo conto delle calorie dello spuntino, rendendo la merenda in linea con le tue esigenze… una quelle torte fredde che devi provare necessariamente. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la nostra cheesecake light:

Per la base facciamo la granola, con questi ingredienti sarà possibile realizzare almeno 3 bicchieri di cheesecake:

100 grammi di fiocchi d’avena,

50 grammi di riso soffiato,

50 grammi di nocciole,

50 grammi di anacardi,

100 grammi di miele,

50 grammi di acqua.

40 grammi di olio di semi.

Per la base:

250 grammi di yogurt greco alla vaniglia,

marmellata di fragole qb.

Ti svelo come si prepara la cheesecake leggera

Cominciamo la preparazione del nostro dolce dalla granola, mettiamo in una ciotola i nostri ingredienti e aggiungiamo il miele cominciando a mescolare il tutto per bene e poi allunghiamo con l’acqua prevista dalla ricetta. Dopo aver eseguito quest’operazione trasferiamo la gran all’interno di una teglia rivestita con carta forno così da far cucinare il tutto per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 150 gradi. Controlla che la granola sia diventata croccante, in caso contrario lascia cucinare altri 10 minuti. Una volta cotta fai raffreddare la granola prima 15 minuti minuti dentro il forno e successivamente una volta fuori dall’elettrodomestico.

Una volta che la granola sarà completamente fredda sbricioliamola e passiamo all’allestimento della nostra cheesecake. Prendiamo dei bicchieri abbastanza capienti, poniamo come base la nostra e granola per poi porre all’interno anche lo yogurt, infine, mettiamo in superficie un velo di marmellata e trasferiamo la nostra cheesecake in frigo per almeno un paio d’ore.

LEGGI ANCHE -> Olio di frittura, come capire quando è arrivato a temperatura perfetta?

Degustiamo in vista della merenda senza sensi di colpa, certi di aver realizzato una cheesecake leggera, dolcissima e perfettamente in linea con la nostra dieta, ma che poi condividere anche con i tuoi bambini.

LEGGI ANCHE -> Tre metodi perfetti per cucinare il pollo durante la dieta: così è anche più buono da mangiare

LEGGI ANCHE -> Dieta dell’estate perfetta, mangio questo in grandi quantità finché non sono sazia e ho perso un sacco di chili

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

11 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

41 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago