Lo sai che questo dolce combacia con la mia dieta, lo mangio sia a colazione che a merenda, poche calorie e tanto gusto, da provare subito!
Oggi ti voglio proporre un dolce soffice alle ciliegie che puoi preparare per la colazione di tutta la famiglia, non ti porterà via molto tempo. Perfetto da preparare in questa stagione e in estate visto che le ciliegie sono facilmente reperibili.

A differenza della solita torta che prepariamo questa non solo è soffice, ma molto leggera, non servono uova, latte, che dire un dolce da credenza che combacia con la dieta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Torta alle ciliegie senza uova e burro, soffice, profumata e combacia con la dieta
Non perdiamoci in chiacchiere ecco gli ingredienti e il procedimento per poter preparare questa torta di ciliegie senza uova e burro.
Ingredienti per 6 persone
- 150 g di zucchero di canna integrale
- 250 g di farina
- 100 g di fecola di patate
- 200 g di ciliegie intere
- 250 ml di yogurt greco
- 50 ml di latte parzialmente scremato
- 50 g di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- buccia grattugiata di metà limone non trattato
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- un po’ di sale
- zucchero a velo q.b.
Procedimento del plumcake alle ciliegie senza uova e burro
Per la preparazione di questo dolce iniziamo a lavare le ciliegie, asciughiamole con carta assorbente da cucina e denoccioliamo, teniamo da parte. Laviamo arancia e limone e ricaviamo la buccia, teniamo da parte in una terrina.

In una ciotola mettiamo sia la farina che la fecola, uniamo lo zucchero e mescoliamo con un cucchiaio. Aggiungiamo poi il lievito in polvere per dolci, la buccia grattugiata degli agrumi e con un cucchiaio mescoliamo per bene. Versiamo a filo il latte e l’olio e mescoliamo per bene con le fruste elettriche e poi uniamo lo yogurt. Lavoriamo per bene e poi uniamo un pizzico di sale. Solo quando l’impasto è omogeneo possiamo incorporare le ciliegie denocciolate.
Possiamo versare l’impasto nello stampo per plumcake ben oleato o rivestito di carta forno. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40-45 minuti, spegniamo dopo aver fatto la prova stecchino.
Leggi anche: Colazione last minute meno male che avevo in freezer questo, che dire un dolce croccante fuori e con un cuore ripieno
Spegniamo il forno a cottura terminata del dolce e lasciamo, poi togliamo dallo stampo il plumcake e spolveriamo lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
