Questa+marinatura+per+agnello+la+preparava+sempre+anche+mia+nonna%2C+o+la+fai+come+lei+o+lascia+stare%21
ricettasprint
/questa-marinatura-per-agnello-la-preparava-sempre-anche-mia-nonna-o-la-fai-come-lei-o-lascia-stare/amp/
News

Questa marinatura per agnello la preparava sempre anche mia nonna, o la fai come lei o lascia stare!

Se vuoi preparare una marinatura per agnello alla perfezione devi seguire la ricetta della mia nonna altrimenti lascia stare!

Oggi ti vogliamo dare qualche piccolo consiglio su come preparare una buona marinatura per agnello. Manca poco a Pasqua e si sa che l’agnello non può mancare a tavola!

Marinatura per agnello Ricetta Sprint

L’agnello è una carne molto prelibata a differenza di altre carni è molto leggera, ma non si può cucinare direttamente a causa del suo sapore forte! Come vuole la tradizione di molte regioni, l’agnello si serve a Pasqua con le patate a forno, carciofi, funghi beh che dire c’è l’imbarazzo della scelta, ma se vuoi marinarlo alla perfezione devi fare così.

Come marinare l’agnello prima di cucinarlo

L’agnello si cucina solitamente a Pasqua, ma non si può cuocere direttamente è necessario farlo marinare o fai come la mi a nonna oppure lascia stare!

Carne di agnello Ricetta Sprint

Non si deve sbagliare a fare la marinatura, farla alla perfezione rende la carne più morbida, delicata dal punto gustativo. Quello che non tutti sanno è che la marinatura ammorbidisce le fibre muscolari, quindi non va sottovalutata.

Per circa 1kg di agnello occorrono: 2 bicchieri di vino bianco secco, 1/4 di bicchiere di olio extravergine di oliva, poi le spezie come rosmarino, pepe nero e bianco, alloro, salvia, menta, aggiungiamo anche l’aglio schiacciato, pepe, bacche di ginepro e timo.

Leggi anche: Ho sperimentato la ricetta della pastiera napoletana light e devo dire che non rimpiango la classica, buona e leggerissima

Leggi anche: Non hai mai preparato il casatiello napoletano? Lo farai perfetto se seguirai la ricetta e i consigli di nonna Carmela

Circa 10 ore prima di cucinare l’agnello mettiamo in una ciotola con acqua e aceto, poi lo mettiamo in un’altra ciotola con la marinatura preparata, mi raccomando la marinatura deve coprire tutta la carne che deve essere sommersa dal liquido.

Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e trasferiamo in frigo dopo 10 ore o una notte intera tamponiamo l’agnello con la carta assorbente da cucina. Adesso possiamo cuocere l’agnello come preferiamo.

Leggi anche: Sai perché si sgonfia la torta gonfia dopo la cottura? Non è sempre colpa del forno!

La nonna sconsiglia di fare questo!

Seguire i consigli della nonna è importante, ma spesso si possono commettere errori che vanno a compromettere tutto, vediamo quali sono!

Non lesinare mai con gli ingredienti, se si mette poco liquido in ciotola non si marina bene la carne! Non mettere mai il sale nella marinatura per un semplice motivo, essendo un assorbi umidità, va a ridurre la morbidezza della carne! Inoltre non usare mai la forchetta per girare mai la carne, è preferibile la pinza così da non forarla.

Carne di agnello Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Cornbread muffin proprio come li fanno in America, ma i miei hanno una marcia in più, quel tocco di dolcezza cambia tutto

I cornbread muffin famosissimi in America provali anche tu, ma i miei hanno marcia in…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Attiva il timer, questa è una ricetta che prepari in meno di 30 minuti, cena lampo e ti chiederanno il bis

Attiva il timer, questa è una ricetta che prepari in meno di 30 minuti, cena…

4 ore ago
  • News

Dieta a eliminazione, l’ho seguita e ha funzionato alla grande: cosa mangiare e per quanto tempo

In che cosa consiste la dieta a eliminazione, che è senza alcuna ombra di dubbio…

5 ore ago
  • Primo piatto

Lenticchie e peperoni: combo inaspettata ma gustosissima! La mia è un’insalata diversa che sa di estate

Insalata di lenticchie e peperoni: la mia è un'insalata diversa che sa di estate, una…

5 ore ago
  • Dolci

La torta settembrina mia nonna la faceva così, ci metteva dentro di tutto: soffice e profumatissima, non fartela scappare

La torta settembrina è un dolce godereccio e ricco, dalle origini antiche che mia nonna…

6 ore ago
  • Finger Food

Leggere e soffici come nuvola queste brioche di pane sono irresistibilmente buone sia nella versione dolce che salata

Le brioche di pane sono leggere e soffici come nuvola buonissime sia nella versione dolce…

6 ore ago