Ci sono alcune ricette che rappresentano un vero e proprio tesoro della tradizione culinaria nazionale, così come nel caso della vera pizza all’italiana. Con questa ricetta potrai prepararla in pochi passaggi e lasciare tutti senza parole.
Ebbene sì, quando parliamo di tradizione culinaria italiana facciamo riferimento a un vero e proprio mondo a sé stante, dove vengono tramandate ricette e piatti capaci di sorprendere chiunque. Sono frutto del lavoro di generazioni, rivisitati nel tempo, e occupano ancora oggi un posto fondamentale nel nostro quadro alimentare.
Un esempio pratico e lampante è rappresentato proprio dalla pizza all’italiana: soffice, alta, cotta in teglia, proprio come quella che compriamo al panificio. Una pizza che ti lascia le mani unte e allo stesso tempo ti conquista con il suo sapore inconfondibile.
La pizza non è soltanto il simbolo della cucina italiana nel mondo, ma anche una colonna portante della nostra tradizione domestica. La maggior parte di noi si è cimentata almeno una volta nella sua preparazione, oppure ha già affinato le proprie abilità per ottenere un impasto perfetto. Eppure, la pizza fatta in casa è molto più semplice di quanto sembri: gli ingredienti che ci serviranno, infatti, sono soltanto i seguenti:
Iniziamo subito prendendo una ciotola capiente, nella quale andremo a versare le farine e a mescolarle con il lievito. Aggiungiamo lo zucchero e creiamo una fontanella al centro, dove inseriremo l’olio, il sale e, poco alla volta, l’acqua tiepida (mai calda). Cominciamo a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e compatto, che lasceremo riposare per circa due ore, finché non avrà raddoppiato il suo volume.
Trascorso il tempo necessario, dividiamo l’impasto in due o più sezioni e stendiamolo all’interno di teglie precedentemente oliate. Una volta ricoperta la superficie della teglia, aggiungiamo un filo d’olio, un pizzico di sale e un po’ di prezzemolo. Lasciamo cuocere per circa 10 minuti mentre il forno raggiunge la temperatura di 210 gradi.
Infine, facciamo cuocere la pizza per circa 45 minuti, aggiungiamo la mozzarella e rimettiamo in forno per altri 5 minuti, finché non si sarà sciolta completamente. Non resta che portarla in tavola e gustare questo piatto incredibile, che affonda le proprie radici nella tradizione culinaria italiana.
Ci bastano due ingredienti principali e un minimo di pazienza ai fornelli per preparare una…
Polpette di pollo e patate, leggere, morbide e non friggi nulla credimi non ti stancherai…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non è mai semplice, motivo per cui…
Doppio richiamo alimentare da parte di Conad e Granarolo, con la cosa che riguarda due…
Prova a preparare la crema pasticcera senza uova, leggera e gustosa ci potrai farcire quello…
Il modo migliore per inaugurare il weekend, senza ombra di dubbio, è con un dolce…