La mia torta di pere si prepara con il mascarpone è morbidissima e saporita credimi stenderai tutti grandi e piccini, provaci anche tu.
La torta di pere la puoi rendere soffice a tal punto che si scioglie in bocca al primo morso, basta aggiungere il mascarpone all’impasto un semplice ingrediente che si trova facilmente al banco frigo del supermercato.
Si tratta di un dolce da credenza perfetto a colazione o a merenda accompagna con una tazza di tè, latte o succo di frutta dipende da quello che si preferisce. Che ne dici vuoi scoprire come prepararla?
Un dolce che farà venire l’acquolina in bocca a tutti mentre si cuoce, il profumo invaderà tutta casa. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questo dolce, laviamo il limone, ricaviamo la buccia facendo attenzione a non rimuovere l’albedo la parte bianca che si trova sotto la buccia. Poi ricaviamo un po’ di succo. Laviamo le pere, asciughiamo con carta assorbente da cucina, sbucciamo, eliminiamo torsolo e picciolo, tagliamo a dadini le pere. Mettiamole in una terrina con un di succo di limone così che non si anneriranno.
Passiamo alla preparazione dell’impasto, in una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero, con le fruste elettriche lavoriamo per bene così da ottenere un composto chiaro e spumoso.
Possiamo mettere in una ciotola il mascarpone e aggiungiamo un cucchiaio di composto e mescoliamo. Uniamo alle uova e zucchero in ciotola sia la farina che la fecola di patate setacciate, il lievito in polvere per dolci. Lavoriamo sempre con le fruste adesso si che possiamo versare il mascarpone e incorporiamo con una spatola.
Leggi anche: Non c’è colazione senza il plumcake all’arancia la ricetta è di mia nonna, si prepara solo con ingredienti genuini
Leggi anche: La ricetta dei cornetti senza sfogliatura non te la puoi mica perdere, mettiti all’opera e stupisci tutti a colazione
Facciamo movimenti dal basso verso l’alto, poi uniamo anche la buccia del limone ed infine incorporiamo le pere con movimenti dal basso verso l’alto.
Leggi anche: Come preparare un plumcake perfetto? La ricetta del fornaio è una garanzia, questo ingrediente fa la differenza
Adesso si che possiamo versare l’impasto nello stampo imburrato per torte e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti, prima di spegnere il forno dobbiamo accertarsi che la torta sia cotta. Quindi procedere con la prova stecchino, ecco come procedere.
Spegniamo il forno a cottura terminata e poi togliamo il dolce dallo stampo solo quando si sarà raffreddato e poi lo serviamo su un piatto da portata e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…
Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…
Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…