Torta montata alla nocciola: non ci metto più di 10 minuti a farla, così ho la colazione soffice e golosa, pronta tutti i giorni!
Se stai cercando una torta che unisca morbidezza e croccantezza in un unico morso di sapore, questa torta montata alle nocciole è quello che fa per te. Tutta la sua bontà si deve alla sua incredibile morbidezza, questo grazie ad un piccolo trucco che la rende spumosisdima, più di qualunque torta mai provata.
In questa ricetta infatti, andremo ad unire, gli ingredienti che si fondono in un’armonia perfetta, semplicemente mescolandoli sapientemente. Troverai si i classici ingredienti di una tirta, ma è importantesapere come. Indomma, non è solo una torta, ma un delizioso dessert, che trasforma il tuo risveglio in un momento da godere e condividere con chi ami!
Quindi, preparati ad assaggiare un grande classico autunnale con un tocco speciale di morbidezza e fidati che ne vorrai subito un’altra fetta, già dopo il primo morso. Basta chiacchiere quindi, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 170 gradi per 40 minuti
Per 12 porzioni
350 g di farina 00
5 uova da separare
150 g di zucchero
150 ml di olio di semi di girasole
250 g di yogurt di nocciole
Inizia già preriscaldando il forno a 170 gradi e prepara uno stampo, meglio se a cerniera da 24-26 cm, rivestendolo con carta da forno. Ora separa i tuorli dagli albumi e mettili in una ciotola grande, aggiungendo lo zucchero. Monta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso e unisci l’olio di semi, lo yogurt di nocciole, il lievito, il bicarbonato, la cannella e l’estratto di vaniglia, continuando ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Leggi anche: Torta dark al cioccolato 2.0, la versione light la mangio tutti i giorni e non ingrasso!
Setaccia la farina sui liquidi e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma e fai attenzione a non smontarli, unendoli man mano all’impasto preparato, con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Incorpora gli albumi montati al composto principale, facendo attenzione a non farli smontare, usando una spatola e mescolando dal basso verso l’alto.
Leggi anche: Torta casareccia con pere e noci: oggi faccio merenda con i sapori dell’autunno che mi ricordano nonna!
Trita grossolanamente o finemente le nocciole e uniscile all’impasto, mantenendo un po’ per decorare la superficie. Livella bene la superficie e, se vuoi, cospargi le nocciole rimaste sopra. Cuoci infine la torta in forno per circa 40 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la torta è pronta. Buon appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…