Questa+torta+la+preparo+oggi+per+la+colazione+di+domani+mattina%2C+faccio+tutto+senza+forno
ricettasprint
/questa-torta-la-preparo-oggi-per-la-colazione-di-domani-mattina-faccio-tutto-senza-forno/amp/

Questa torta la preparo oggi per la colazione di domani mattina, faccio tutto senza forno

Dato che questa sera avevo del tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di realizzare una torta veloce, per la quale non servirà nemmeno il forno e che potrai gustare direttamente domani mattina a colazione.

Facciamo riferimento a un dolce davvero buono e gustoso che rende il primo pasto della giornata un appuntamento al quale nessuno rinuncerebbe in alcun modo.

Non a caso, la preparo sempre quando ne ho l’opportunità, dopo aver messo i bambini a letto, così da servirla poi con effetto sorpresa. Il tutto non finisce di certo qui, dato che bastano pochissimi ingredienti per mettere in atto la nostra ricetta.

Torta veloce per la colazione, la ricetta senza forno

Ebbene sì, nel momento in cui facciamo riferimento alla ricetta per la preparazione di una torta, sembra impossibile non pensare di usare il forno… ma questa torta al cioccolato cambierà considerevolmente l’approccio alla colazione del weekend, anche perché si prepara davvero in men che non si dica. Gli ingredienti che ci serviranno per la nostra torta, dunque, sono solo i seguenti:

  • 500 grammi di cioccolato fondente,
  • 300 ml di panna fresca.

Prepariamo la nostra torta al cioccolato senza forno

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la nostra torta al cioccolato si prepara facilmente. Tutto ciò che dobbiamo fare, dunque, è prendere la panna, versarla all’interno di un pentolino e farla riscaldare a fiamma molto bassa. Dopodiché, possiamo passare al passo successivo. Man mano che la nostra panna si riscalda, possiamo aggiungere il cioccolato fondente, precedentemente tritato finemente, così che si sciolga facilmente all’interno del pentolino, diventando un tutt’uno.

LEGGI ANCHE -> Stasera due polpette non me le toglie nessuno, le faccio fritte ma anche salutari: basta aggiungere un solo ingrediente

Dopo aver ottenuto la nostra crema al cioccolato, non dobbiamo fare altro che prendere una ciotola, rivestirla con carta forno e versarvi all’interno l’impasto. Infine, trasferiamo il tutto in frigorifero per una notte intera affinché si solidifichi in vista della colazione. Ma qualora volessi prepararla all’ultimo minuto, per servirla come dolce da dopo cena o merenda, sappi che dovrai farla riposare in frigorifero per almeno due ore prima che sia pronta per essere servita.

LEGGI ANCHE -> La miglior carne per delle polpette buonissime non è di solo manzo, guarda cosa ci devi mettere

LEGGI ANCHE -> Olio d’oliva, quali sono le marche da non comprare mai

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

23 minuti ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

3 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

4 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

5 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

7 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

8 ore ago