Quest%26%238217%3Banno+cambio%2C+ad+Ognissanti+invece+del+torrone+faccio+il+croccante+alle+mandorle%3A+pi%C3%B9+facile+e+goloso+uguale
ricettasprint
/questanno-cambio-ad-ognissanti-invece-del-torrone-faccio-il-croccante-alle-mandorle-piu-facile-e-goloso-uguale/amp/
Dolci

Quest’anno cambio, ad Ognissanti invece del torrone faccio il croccante alle mandorle: più facile e goloso uguale

Quest’anno per Ognissanti non faccio il torrone, ma un favoloso croccante alle mandorle: risparmio tempo e fatica ed il risultato é strepitoso.

E’ vero che di solito il croccante si fa a Natale, ma non ho resistito ed ho voluto riprendere la mia infallibile ricetta in anticipo.

croccante alle mandorle ricetta facilissima ricettasprint

Un po’ perché non ho comprato il torrone per la festa dei Santi, un po’ perché non avevo tempo di farlo a casa così ho trovato la soluzione con questo dolcetto facile e goloso.

Potrebbe piacerti anche: Mi basta un po di ricotta per realizzare un capolavoro, il dolce perfetto per una merenda leggera

Ingredienti

400 gr di mandorle
300 gr di zucchero
100 ml di acqua
Un cucchiaio di miele
Un pizzico di sale

Preparazione del croccante alle mandorle

Per realizzare questa ricetta, iniziate tostando le mandorle: preriscaldate il forno a 180 gradi e distribuite la frutta secca su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocetele in forno per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si brucino. Quando saranno dorate e profumate, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.
Mentre le mandorle si raffreddano, preparate il caramello: in una casseruola dal fondo spesso versate lo zucchero e l’acqua e mescolate bene. Accendete a fuoco medio e quando sarà caldo aggiungete anche un pizzico di sale ed un cucchiaio di miele, mescolando velocemente per far sì che si sciolga completamente.

Aggiungete un cucchiaio di miele e un pizzico di sale. Accendete il fuoco a fiamma media e mescolate delicatamente fino a quando lo zucchero non si scioglie completamente. Una volta che lo zucchero è sciolto, smettete di mescolare e lasciate cuocere lentamente fino a che il caramello avrà assunto un colore dorato intenso. Occorreranno circa 10-15 minuti, ma é importante tenere d’occhio la cottura, poiché potrebbe bruciarsi rapidamente.

Quando il vostro caramello avrà raggiunto una colorazione ambrata, togliete la casseruola dal fuoco ed aggiungete immediatamente le mandorle tostate: mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare bene la frutta secca, quindi versate il composto su un piano di lavoro rivestito di carta da forno. Con l’aiuto di un altro foglio di carta da forno, stendete il croccante in uno strato uniforme, cercando di ottenere uno spessore di uno o due centimetri. Se preferite un croccante più sottile, potete stenderlo ulteriormente, quindi lasciate raffreddare a temperatura ambiente fino a quando si indurisce completamente.

Una volta che il croccante si sarà raffreddato ed indurito, potete procedere a tagliarlo: utilizzate un coltello affilato per ottenere pezzi della dimensione desiderata. Se è molto duro, potete riscaldare leggermente il coltello o utilizzare un martello da cucina per spezzarlo in porzioni più piccole. Conservatelo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente: ogni morso é una combinazione perfetta di dolcezza e croccantezza che lo rende irresistibile!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

4 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

5 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

6 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

8 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

9 ore ago