Impasto velocissimo e cottura lampo: oggi pizzette a portafoglio nella friggitrice ad aria, scopri il segreto della ricetta lampo dal ripieno sorprendente!
Se sei alla ricerca di una ricetta che trasformi una cena semplice in un’esperienza gustosa e irresistibile, le pizzette a portafoglio in friggitrice ad aria sono quello che fa per te! Questi calzoni sono un vero e proprio salvacena: veloci da preparare, fatti con pochi ingredienti e così buoni che non ne avanzerà neanche uno. Sono perfetti per tutte quelle volte in cui non hai voglia di cucinare piatti complicati, ma vuoi comunque stupire la tua famiglia o i tuoi amici con qualcosa di speciale.
La tua cena è salva senza troppo sforzo con questa ricetta facile che farà felice davvero tutti, le pizzette a portafoglio in friggitrice ad aria sono proprio questo: una soluzione rapida e sfiziosa che ti farà fare un figurone. Grazie alla friggitrice ad aria, il risultato è leggero e croccante, senza il bisogno di olio in eccesso e la cosa migliore? Puoi personalizzare il ripieno come più ti piace!
La ricetta base prevede infatti un ripieno classico di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto, ma le varianti sono infinite, puoi aggiungere tutte le verdure che vuoi, sostituire la mozzarella con altri formaggi, o renderli più golosi con salumi e spezie a tua scelta. Insomma, puoi sperimentare e trovare la combinazione che più ti soddisfa, perché queste pizzette si adattano anche alle esigenze di chi segue diete particolari: basta scegliere ingredienti senza glutine o lattosio e il gioco è fatto. Dunque basta chiacchiere e prepariamo insieme la cena perfetta per tutta la famiglia. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
400g di farina 00
200ml di acqua tiepida
15g di lievito di birra fresco
10g di sale
10g di zucchero
2 cucchiai di olio d’oliva
In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e aggiungi la farina e inizia a mescolare con un cucchiaio di legno. Unisci il sale e l’olio d’oliva, quindi continua a impastare con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare per circa un’ora, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
Leggi anche: Se hai del pane vecchio questa la devi provare, sembra una pizza croccantissima ma la fai in 5 minuti.
Mentre l’impasto lievita, prepara il ripieno tagliando la mozzarella a cubetti e mettila a scolare in un colino per eliminare l’eccesso di liquido, in un’altra ciotola, mescola la passata di pomodoro con un pizzico di sale, pepe e origano. Quando l’impasto è pronto, dividilo in quattro parti uguali e stendi ogni pezzo su una superficie infarinata formando dei dischi, su una metà di ogni disco, distribuisci un po’ di passata di pomodoro, aggiungi qualche cubetto di mozzarella e qualche fetta di prosciutto cotto, chiudi le pizzette e sigillare bene ai bordi.
Leggi anche: Voglia di tanta pizza con questa ricetta ti togli lo sfizio subito, 0 lievitazione e cottura in padella!
A questo punto metti nel cestello le pizzette e cuocile per 10-12 minuti a 200 gradi, stai attenta e controllale perché potrebbero bruciarsi, a metà cottura girali. Una volta pronti, servili caldi e vedrai che successo. Buon appetito!
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…