Le polpette le faccio anche con 40 gradi, nessuno me le toglie anche perchè a casa mia tutte le amano: con i peperoni poi, che goduria!
Prova questa ricetta e credimi, non la lasci più, io l’ho provata a caso per svuotare il frigo prima di andare in vacanza ed è uscito fuori un piatto veramente da applausi.

Prepara il pane, perchè ce ne vorrà tanto: con questo sughetto ti conviene fare dose doppia ed una scarpetta infinita!
Pensa che mia suocera che non digerisce tanto i peperoni se n’è portate un po’ a casa, meno male che ne avevo fatte in più
Quando fai delle ricette gustose senza aver preventivato nulla, praticamente inventate, è sempre una bella sorpresa. Io avevo un paio di peperoni in frigorifero mezzi ammaccati, ma avevo anche poca voglia di mettermi lì ad arrostirli per farci il contorno, così ho fatto due in uno e mi sono trovata la cena completa in un colpo solo già in tavola, saporita e sfiziosa. Non ti resta che metterti ai fornelli per realizzare queste polpette sugose e rustiche che sicuramente ti faranno impazzire e pure fredde sono veramente la fine del mondo!
Potrebbe piacerti anche: Gli spaghetti li faccio con un pesto saporito, poi ci metto i pomodori secchi pugliesi e lì cambia tutto
Ingredienti
500 gr di carne macinata di maiale
200 gr di carne macinata di manzo
2 spicchi d’aglio
2 cipolle bianche
Prezzemolo fresco q.b.
200 ml di vino bianco secco
Un uovo
400 gr di peperoni
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
30 gr di pecorino romano grattugiato
200 gr di pane raffermo
Preparazione delle polpette e peperoni affogate
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo il pane in ammollo in acqua o latte freddo per una decina di minuti, intanto lavate i peperoni ed asciugateli. Puliteli eliminando il picciolo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzi, mettendola da parte. Pelate le cipolle, tritatele finemente e versatele in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce, fate soffriggere e versate una tazzina scarsa d’acqua, quindi coprite e fate cuocere per 6/7 minuti mescolando spesso. Versate il pane morbido e ben strizzato in una ciotola, aggiungete tutta la carne macinata, l’aglio pelato e tritato finemente, il prezzemolo sminuzzato, l’uovo, i formaggi grattugiati ed impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricavate delle polpette delle dimensioni che preferite e mettetele nell casseruola con le cipolle che saranno ormai praticamente sciolte ed avranno creato una sorta di crema. Fate rosolare bene, quindi sfumate con il vino bianco secco e quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungete i peperoni a pezzi ed un po’ d’acqua per creare umidità: coprite di nuovo lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore di troppo. Continuate a cuocere per circa 15/20 minuti mescolando spesso, a metà cottura regolate di sale e quando sarà tutto ben cotto spegnete e fate intiepidire oppure servite subito!