Queste+sono+le+ciambelle+pi%C3%B9+virali+del+web%2C+le+preparo+davvero+in+10+minuti
ricettasprint
/queste-sono-le-ciambelle-piu-virali-del-web-le-preparo-davvero-in-10-minuti/amp/

Queste sono le ciambelle più virali del web, le preparo davvero in 10 minuti

Oggi, dato che avevo un po’ di tempo da dedicare alla cucina, ho deciso di preparare le ciambelle più virali del web. La ricetta è molto più semplice di quanto tu possa immaginare.

Negli anni ho sempre creduto che cucinare fosse un vero e proprio atto d’amore verso le persone che amiamo, e ancora oggi sono convinta che sia proprio così. Quando ho del tempo libero dai miei impegni, la cosa che mi piace fare è preparare i loro piatti preferiti o cimentarmi nella preparazione di nuove ricette.

Le ciambelle più virali del web – RicettaSprint

Non a caso, con l’arrivo del weekend, ho deciso di preparare queste ciambelle che sono diventate un vero e proprio fenomeno virale online. Credevo che la ricetta fosse complicata, ma mi sono ricreduta subito.

Le ciambelle più virali del web, subito pronte: la ricetta

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di dire prima, queste sono davvero le ciambelle più virali del web. Parliamo di un dolce che negli anni ha arricchito numerosi film americani e che tutti conoscono, anche dai cartoni animati come I Simpson. Gli ingredienti necessari per realizzarle sono:

  • 500 g di farina (250 g di tipo 00 e 250 g di tipo manitoba),
  • 80 g di burro,
  • 250 g di latte,
  • 2 uova,
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia,
  • 5 g di sale,
  • 12 g di lievito di birra fresco.

Per la glassa:

  • 200 g di zucchero a velo,
  • 20 g di burro,
  • 55 g di cioccolato fondente,
  • acqua tiepida (quanto basta),
  • coloranti alimentari a piacere.
Le ciambelle più virali del web – RicettaSprint

Ecco come preparare le ciambelle più virali del web

Per preparare questa ricetta, puoi tranquillamente usare una planetaria o lavorare l’impasto a mano. Il primo passo è scaldare il latte in un pentolino, ma attenzione, deve essere tiepido e non caldo. Quando sarà pronto, aggiungi il lievito di birra.

In una ciotola, metti la farina e lo zucchero, poi fai una fontanella al centro dove inserirai le uova. Inizia a lavorare gli ingredienti, aggiungendo a filo il latte e il burro ammorbidito (che avrai tolto dal frigorifero circa 20 minuti prima). Continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e compatta, quindi aggiungi il sale.

Lavorando l’impasto su un piano di lavoro, dovrai impastare finché non diventerà omogeneo. Poi, rimetti l’impasto nella ciotola, copri con della pellicola trasparente e lascia lievitare per circa due ore, finché non avrà raddoppiato il suo volume. Un’idea per accelerare la lievitazione è metterlo nel forno con la luce accesa, per generare un po’ di calore.

Quando l’impasto è pronto, stendilo sul piano di lavoro e ritaglia le ciambelle usando un coppapasta grande e uno più piccolo per il foro centrale. Friggi le ciambelle in olio caldo fino a doratura. Se ti avanza dell’impasto, puoi friggerlo comunque per ottenere dei deliziosi bonbon morbidi.

Le ciambelle più virali del web – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Dieta dopo i 40 anni, come fare a mantenere il peso forma? Ecco quello che nessuno ti dice

Dopo la frittura, lascia raffreddare le ciambelle su un vassoio con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Nel frattempo, prepara la glassa: mescola lo zucchero a velo con un po’ di acqua tiepida, aggiungi il burro sciolto, poi il cioccolato fondente (opzionale) e infine il colorante alimentare, se desideri.

Ora basta bagnare una superficie delle ciambelle con la glassa e lasciarle indurire. Puoi arricchirle con zuccherini se lo desideri. Le tue ciambelle saranno pronte per essere gustate a colazione o per una merenda golosa!

LEGGI ANCHE -> Il segreto per avere delle zeppole di San Giuseppe gonfie e poco unte, la frittura va spesso sottovalutata, ma potrebbe rovinare tutto

LEGGI ANCHE -> A cena faccio dei fagottini di tacchino che non reggono paragoni, dopo un lungo studio ho trovato la panatura perfetta per tutta la famiglia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

1 ora ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

6 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

9 ore ago