Questi+alimenti+sono+assolutamente+vietati+a+colazione+per+evitare+problemi+cardiaci%2C+te+lo+impone+lo+specialista
ricettasprint
/questi-alimenti-sono-assolutamente-vietati-a-colazione-per-evitare-problemi-cardiaci-te-lo-impone-lo-specialista/amp/
News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos’è che devi assolutamente modificare già da domani mattina per non avere criticità forti per la salute.

A colazione sei tra quelli che si accontenta di una semplice tazzina di caffè oppure addirittura la salti del tutto? Male, molto male. Così come è un grosso danno al tuo organismo anche la diffusa abitudine di mettere troppo zucchero nella tazzina. Sarebbe sempre meglio limitare la presenza di zucchero, una riduzione rispetto a quelle che sono le tue abitudini può comportare un vantaggio notevole che potrai notare già nel giro di pochi giorni.

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista – ricettasprint.it

Occhio però, perché ci sono altre abitudini a colazione che possono essere nocive, anche quando non lo sembrano affatto. Il campanello dall’allarme lo suonano diversi cardiologi, che si sono espressi in maniera negativa su quelle che sono le abitudini negative a colazione. Anzitutto, chiunque di loro – ed anche nutrizionisti e specialisti dell’alimentazione ti consiglieranno di non saltare mai la colazione e di adottare abitudini che siano invece consone.

Come evitare problemi cardiaci a colazione?

Alcuni prodotti ed alimenti specifici vanno assolutamente evitati, proprio perché possono arrecare dei danni anche significativi al cuore ed all’apparato cardiocircolatorio. Che cosa occorre modificare nelle abitudini a colazione per evitare di essere inclini al subire dei problemi per la salute? Se da una parte è semplice capire che cosa va evitato o limitato al massimo una, a volte anche due volte a settimana, in certi casi ci sono degli alimenti che potrebbero nuocere senza che però ci trasmettano questa cosa.

Sono i cosiddetti insospettabili. Ovviamente tutto ciò che contiene ingredienti eccessivamente grassi e zuccheri aggiunti come cornetti e prodotti dolci da forno di vario tipo non fanno bene al cuore. Purtroppo possono causare un aumento di presenza del colesterolo cattivo.

Come evitare problemi cardiaci a colazione? – ricettasprint.it

Ed il colesterolo cattivo, noto anche come LDL, può portare alla formazione di placche che ostruiscono il regolare flusso del sangue nelle arterie. Con il sorgere così di ictus ed infarti. Gli zuccheri invece portano sempre di più verso il diabete, e bisogna fare attenzione anche in giovane età.

Che cosa non dovresti mangiare se non raramente

Chiaramente, anche le merendine confezionate molto in voga tra i bambini in particolare, sono da arginare. Bisognerebbe sempre sostituirle con della frutta fresca, deliziosa a colazione, e con delle creme non zuccherate sempre a base di frutta o di nocciola. Attenzione anche ai dolcificanti come la stevia, l’aspartame e simili. Dei recenti studi confermano che il loro utilizzo ottimale deve durare solamente nel breve periodo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffro di glicemia alta, quanto latte posso bere e come? Le indicazioni degli esperti

Una assunzione prolungata può invece favorire il venire fuori di problemi anche seri al cuore, ai processi metabolici, a rendere inclini ed allergici. E persino alla alterazione del microbiota intestinale ed alla inclinazione ad essere soggetti a delle forme di tumori specifici. Caffè e latte stanno bene insieme anche senza zuccheri. Il latte sta bene anche senza cereali raffinati, che pure aumentano il rischio di beccarsi delle patologie cardiache.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quanto è davvero salutare il tonno in scatola? Il nutrizionista mi ha spiegato le possibili controindicazioni

Che cosa non dovresti mangiare se non raramente – ricettasprint.it

I migliori alleati per fare il pieno di antiossidanti, fibre vitamine, proteine naturali e sali minerali sono sempre la frutta fresca, quella secca ed i semi. In quantità che ti potrà suggerire un esperto di alimentazione. Poi qualche eccezione una volta alla settimana e sempre nell’ambito della moderazione è comunque sempre concessa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

23 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

7 ore ago