Per il benessere del tuo corpo durante la menopausa presta attenzione a cosa porti a tavola, basta poco!
La menopausa è un cambiamento fisiologico, una fase naturale della vita di una donna che avviene ad età matura, che segna la fine del ciclo mestruale e della fertilità. Durante la menopausa c’è un cambiamento fisico della donna è importante affrontarlo al meglio parlarne con un ginecologo è importante.
Si potrebbe accumulare del grasso nella parte addominale, riduzione della massa muscolare ed osteoporosi, aumento della pressione arteriosa, è importante affrontarla al meglio prestando attenzione anche a quello che portiamo a tavola. Durante la menopausa seguire un’alimentazione corretta e mirata può andare a rallentare anche l’insorgenza dell’osteoporosi. Non resta che scoprire cosa mangiare durante la menopausa.
È importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata durante la menopausa puntano sulla scelta di alcuni alimenti rispetto ad altri. Non è corretto esagerare con le porzione, si devono seguire tutti i pasti senza saltarne uno evitando l’accumulo di peso e lo sia che si potrebbe anche ripercuotere sulla qualità del sonno.
Vediamo cosa portare in tavola così da prestare maggiore attenzione. Sono da preferire i cereali integrali ricchi di fibra, passiamo poi alla soia e i suoi derivati, mangiare regolarmente lo yogurt che è una buona fonte di calcio.
Prediligiamo carni magre e pesce, fonte di acidi grassi omega 3, anche i legumi, uova limitare il consumo di formaggi molto stagionati che contengono molto sale e potrebbe far aumentare la pressione arteriosa.
Oltra agli alimenti sopra elencati nella dieta non dovrebbero mai mancare i nutrienti come la vitamina D, la carenza di vitamina potrebbe rendere più fragili le ossa e peggiorare l’osteoporosi. La vitamina D è contenuta in cibi come sgombro, uova, salmone, tonno, fegato, latte e derivati.
Anche il calcio è un alleato delle ossa lo troviamo in alcuni alimenti come latte e derivati, ma è presente anche in vegetali come broccoli e cavolo cinese, nella frutta secca e nel salmone.
Leggi anche: Non sai quale olio scegliere al supermercato? Ti dico cosa fare per non sbagliare, non è poi così difficile
L’acido folico è una vitamina idrosolubile del gruppo B, indispensabile per la sintesi del DNA e la carenza si manifesta con anemia, perdita di peso, debolezza, mal di testa, possiamo integrarlo con la dieta mangiando verdure a foglia verde, i legumi, gli agrumi, noci.
Non basta seguire un’alimentazione specifica è fondamentale svolgere una regolare attività fisica così si va a contrastare l’aumento di peso in menopausa. Se non si ha il tempo di seguire uno sport o una disciplina specifica si può anche passeggiare per 30 minuti al giorno.
Gelato al cioccolato vegano con anacardi mi rinfresca nelle serate calde, ma non mi fa…
Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e…
Quali sono le barrette ai cereali migliori da comprare in vari punti vendita? Te lo…
Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al…
Nuggets fit: più buoni e croccanti di quelli che conosci, la versione fit supera l'originale,…
Polpettone ripieno di patate, provola e mortadella, mi è bastato poco per rendere speciale la…