Questi+li+servo+per+il+pranzo+di+Natale%2C+ogni+volta+non+ne+rimane+nemmeno+uno+per+il+bis
ricettasprint
/questi-li-servo-per-il-pranzo-di-natale-ogni-volta-non-ne-rimane-nemmeno-uno-per-il-bis/amp/
Finger Food

Questi li servo per il pranzo di Natale, ogni volta non ne rimane nemmeno uno per il bis

Il conto alla rovescia per le festiva di Natale è ufficialmente cominciato anche in casa mia, ma so già cosa ci sarà in tavola il 25 dicembre… e si tratta di questi panini deliziosi.

L’allestimento del pranzo di Natale, senza ombra di dubbio, mi mette parecchia ansia dato che so già che quel giorno alla mia tavola si siederanno persone con altissime aspettative.

A ogni modo, solo una cosa mi dona parecchia sicurezza, e facciamo riferimento a questi bocconcini, facili da preparare e che si prestano a un secondo di carne, pesce, ecc… puoi servirli anche in vista dell’antipasto. Ecco di cosa si tratta.

Servili durante il pranzo di Natale: la ricetta facile

Ebbene sì, in vista del Natale so già che servirò in tavola del pane fatto in casa, facendo affidamento proprio a questa ricetta davvero incredibile. Si tratta di qualcosa che, ogni volta, mi permette di riscuotere un grandissimo successo e non solo. Sappi che l’ingrediente protagonista della scena è proprio lui: l’aglio.

Ecco di seguito quali sono gli altri ingredienti che ci serviranno per la preparazione di questi bocconcini deliziosi:

500 grammi di grammi di farina,

30 grammi di lievito (fresco),

300 ml di latte,

2 spicchi d’alio,

70 grammi di burro,

prezzemolo.

Ecco come si preparano questi paninetti deliziosi

Per scoprire tutte le delizie in vista delle festività natalizie, senza ombra di dubbio, i panini all’aglio diventeranno un valido alleato. Cominciamo subito prendendo una ciotola dove mettere la farina, che va mescolata immediatamente con il sale e non solo. Successivamente, riscaldiamo leggermente il latte e aggiungiamo anche l’acqua, dove andremo a sciogliere il nostro lievito. Poi, versiamo il liquido a filo all’interno della farina e cominciamo a mescolare gli ingredienti insieme finché non otteniamo un impasto omogeneo e compatto. Lasciamo riposare l’impasto per circa due ore e passiamo allo step successivo.

Prendiamo gli spicchi d’aglio, che vanno spremuti insieme per diventare una crema da poter sciogliere nel burro a pomata. Parte del burro va messa all’interno della teglia, così da poter ospitare al meglio i nostri panini, mentre il resto va spennellato sulla superficie del pane dopo che abbiamo suddiviso l’impasto in palline da circa 30 g. Dopodiché, lasciamo lievitare per un’altra ora.

LEGGI ANCHE -> La vera chicca del Natale è questa crema, non manca mai insieme al pandoro!

Adesso, inforniamo a 180 gradi per circa 25 minuti. Quando la superficie sarà diventata perfettamente dorata, sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di servirli in tavola. Oppure, se ne avete la possibilità, serviteli ancora tiepidi. Vedrete che andranno subito a ruba.

LEGGI ANCHE -> Dieta delle banane prima di Natale, torna in forma in tempo per il cenone con i parenti

LEGGI ANCHE -> Rigatoni lardiati: non è il solito piatto, ma una travolgente combinazione di pochi ingredienti che fa gola a chiunque!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago