Questo+dolce+cucchiaio+lo+preparo+in+10+minuti%2C+saluto+cos%C3%AC+il+weekend+con+una+coccola+dopo+cena
ricettasprint
/questo-dolce-cucchiaio-lo-preparo-in-10-minuti-saluto-cosi-il-weekend-con-una-coccola-dopo-cena/amp/

Questo dolce cucchiaio lo preparo in 10 minuti, saluto così il weekend con una coccola dopo cena

Un intenso weekend si è appena concluso e ho deciso di salutarlo concedendomi una di quelle coccole da dopocena a base di cioccolato alle quali è impossibile dire di no.

Durante il fine settimana, infatti, mi piace preparare qualcosa di delizioso con cui viziare mio marito e me stessa. La parola d’ordine di questo weekend era “dolce”.

Poiché stare troppo tempo ai fornelli è ancora un problema per me, ho trovato la soluzione perfetta in questa ricetta. In men che non si dica, infatti, ho preparato un dolce al cucchiaio gustoso e facile da mangiare, perfetto da accompagnare con un buon liquore amaro.

Ricetta del dolce al cucchiaio pronto in 10 minuti: prendi subito il cioccolato

Per il dopocena di questa sera, ho pensato a qualcosa di molto speciale, certo che avrebbe lasciato senza parole mio marito, un gran goloso. Si tratta di un dolce che preparo in molte occasioni, perfetto sia caldo che freddo, grazie all’ingrediente principale: il cioccolato. Ecco gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro dolce:

Dose per quattro persone

sei cucchiai di farina,

600 ml di latte,

200 g di cioccolato fondente al 70%.

Prepariamo insieme il dolce al cucchiaio da concedersi dopo cena

Questo dolce è veloce e ottimo per un dessert dell’ultimo minuto, perfetto anche come chicca dopo cena durante l’inverno. In pratica, si tratta di una crema di cioccolato che puoi gustare sia fredda che calda.

Iniziamo la preparazione: spezzetta il cioccolato fondente al 70% in pezzi non troppo grandi e scioglilo a bagnomaria oppure nel forno a microonde.

LEGGI ANCHE -> Ho improvvisato questo primo piatto al rientro dalle vacanze con quello che avevo in frigo non immagina tanto successo

Successivamente, aggiungi il cioccolato fuso al latte e mescola energicamente. Aggiungi poi la farina, setacciandola per evitare grumi, poco alla volta. Trasferisci il composto in un pentolino e mettilo sul fuoco basso. Usa una frusta manuale per mescolare senza fermarti.

Continua a mescolare finché non ottieni una crema molto densa. Spegni il fuoco e mescola ancora energicamente per due minuti. Poi trasferisci la crema in quattro stampini e lascia raffreddare completamente.

Infine, riponi i stampini in frigorifero per almeno tre ore prima di servire. Il risultato sarà un dolce al cucchiaio irresistibile, perfetto per concludere una cena in modo speciale.

LEGGI ANCHE -> Basilico sempre fresco e pronto all’uso, con 2 trucchetti che mi ha insegnato nonna, ogni anno lo preparo anche per l’inverno!

LEGGI ANCHE -> La vera carbonara si fa così! Basta commettere questo errore… e non si tratta solo della pancetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

56 minuti ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

2 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

4 ore ago
  • News

Attenzione al microonde: questi cibi qui non ci vanno | La guida definitiva

Il forno a microonde è diventato un alleato quotidiano in cucina: scalda in pochi secondi,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

14 ore ago
  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

16 ore ago