Questo+lo+faccio+proprio+come+quello+della+nonna%2C+la+mattina+sparisce+in+un+lampo
ricettasprint
/questo-lo-faccio-proprio-come-quello-della-nonna-la-mattina-sparisce-in-un-lampo/amp/

Questo lo faccio proprio come quello della nonna, la mattina sparisce in un lampo

La colazione perfetta l’ho trovata in una vecchia ricetta della nonna, uno di quei dolci in grado di mettere sempre di buon umore al mattino!

Da molto tempo a questa parte ero alla ricerca di un dolce che potesse davvero soddisfare la mia famiglia, il tutto fin quando non ho ritrovato il vecchio ricettario della nonna, allora, la risposta è arrivata immediatamente come un desiderio che si realizza all’improvviso.

Non a caso, mi sono subito rimboccata le maniche per cimentarmi nella preparazione di questo dolce incredibile che mangiavo sempre quando ero solo una bambina, per poi riscoprire che anche i miei figli lo adorano già.

Ricetta del dolce perfetto da colazione, buono proprio come lo faceva la nonna

Ebbene sì, rispolverare una delle vecchie ricette della nonna è stata davvero un’ottima idea, dato che i miei bambini hanno subito apprezzato cotanta bontà dopo il primo morso. Inoltre, si tratta di una ricetta davvero semplice da seguire, per la quale sono certa che hai già in casa tutti gli ingredienti. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro dolce da colazione:

350 grammi di farina,

100 grammi di cacao amaro,

250 grammi di zucchero,

4 uova,

un bicchiere di latte,

un bicchiere di semi,

una bustina di lievito per dolci,

un pizzico di sale.

Prepariamo insieme il dolce buonissimo della colazione

cominciamo la preparazione del nostro dolce montando le uova con lo zucchero, per poi aggiungere anche il latte all’olio di semi.eseguiamo questa operazione aiutandoci con uno sbattitore elettrico così da realizzare il tutto più velocemente. Dopodiché, accennava all’interno del nostro impasto poco ben volta la farina, continuando a lavorare in tutto con il nostro elettrodomestico per ottenere un impasto omogeneo e compatto. Per rendere agevole tale operazioni possiamo aiutarci con un colino a maglia strette. La stessa operazione eseguiamo la anche per il lievito dolci che va messa già ora insieme a un pizzico di sale.

mettiamo più di metà dell’impasto all’interno della teglia per ciambella, la quale deve essere precedentemente oleata e infarinata. La rimanente parte dell’impasto andiamo ad arricchirla con il cioccolato e versiamo all’interno dello stesso stampo per poi fare dei movimenti circolatori con una forchetta, così da incamerarlo all’interno e fare in modo che durante la cottura divenga marmorizzato.

Facciamo cucinare il nostro dolce in forno a riscaldato precedentemente a 180 Gradi per 40 minuti. Trascorso il tempo necessario, poi, facciamo il check di cottura aiutandoci con uno spaghetto per verificare che anche l’interno sia ben cotto. Lasciamola raffreddare totalmente e seguiamo in tavola in vista della colazione.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

10 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago