Basta con la solita torta di pere e cioccolato, questa ricetta è un tripudio di bontà che non teme rivali, segui passo passo la ricetta sprint!
Oggi ti voglio stupire, preparare la torta di pere e cioccolato con mandorle, è irresistibile, fetta dopo fetta ti conquisterà. La preparo una volta alla settimana, la divorano subito a colazione!
Sono felice non c’è cosa migliore di una torta fatta in casa, fetta dopo fetta lascerà tutti senza parola, puoi servire questo dolce anche dopo i pasti. La preparazione è veloce, in soli 10 minuti riuscirai a preparare. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, quando preparerai il dolce si diffonderà un bel profumo in tutta casa, attirerai anche i vicini, preparati al bis!
È arrivato il momento di metterti all’opera, lavora tutti gli ingredienti come suggerito nella ricetta, versa nello stampo per torte e inforna attendi la cottura e informa, vedrai che nessuno vorrà attendere che si raffredda, la vorranno subito!
Ingredienti per uno stampo da 22 cm
2 uova
80 g zucchero
Per poter preparare questo dolce iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero in una ciotola, montiamo con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, schiumoso e chiaro.
Uniamo la farina e la fecola di patate setacciate, aggiungiamo anche il cacao amaro in polvere, il burro ammorbidito e il latte, lavoriamo sempre con le fruste elettriche poi quando l’impasto è omogeneo incorporiamo parte delle mandorle e cioccolato a pezzetti.
Leggi anche: Alberelli sfogliati ripieni di Nutella, il dolcetto natalizio pronti in pochi minuti, delizia tutti dopo pranzo
Adesso si che possiamo trasferire l’impasto ottenuto nello stampo per torte ben oleato, livelliamo e aggiungiamo le pere tagliate a fette sottilissimi, (dobbiamo prima lavarle, sbucciarle e tagliarle a fette), distribuiamo le mandorle, cioccolato.
Leggi anche: Non compro più ricciarelli in pasticcera, sono anni che li preparo per Natale, metto in busta e li regalo a tutti
Inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 35-40 minuti, terminata la cottura spegniamo il forno, ma se vogliamo essere certi della cottura possiamo fare la prova stecchino. Spegniamo il forno e lasciamo intiepidire il dolce prima di toglierlo dallo stampo. Serviamo a fette.
Buona Colazione!
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…