Quiche+agli+asparagi+fontina+e+crudo+%7C+Invitante+ed+appetitosa
ricettasprint
/quiche-agli-asparagi-fontina-e-crudo-invitante-ed-appetitosa/amp/
Pizza

Quiche agli asparagi fontina e crudo | Invitante ed appetitosa

quiche asparagi fontina e crudo ricettasprint

La quiche agli asparagi con fontina e crudo è una torta salata facilissima, veloce e saporita perfetta da gustare in compagnia. Che sia una serata tra amici o in famiglia, è la soluzione giusta quando si hanno tanti commensali anche perchè può essere preparata anche in anticipo e servita fredda oppure riscaldata in forno al momento opportuno.

Gli ingredienti sono tutti buonissimi, se riuscirete a trovare degli asparagi freschi il risultato finale sarà ancora più strepitoso. Non vi resta che mettervi ai fornelli e realizzare questo capolavoro di bontà, poco sforzo ed una bella figura assicurata con la nostra facilissima e veloce ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Penne agli asparagi e salmone fresco | Facilissimo piatto primaverile
Oppure: Mini quiche con erba cipollina e speck | un antipasto saporito

Ingredienti

Un rotolo di pasta sfoglia

300 gr di prosciutto crudo a tocchetti
3 Uova
200 g di fontina
150 gr di ricotta
Uno spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione della quiche

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo gli asparagi. Eliminate la parte più coriacea del gambo e sbollentateli in acqua salata con le punte rivolte verso l’alto. Foderate con la pasta sfoglia uno stampo senza eliminare la carta da forno e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Scolate gli asparagi e ripassateli in padella con olio evo ed aglio tritato, poi spegnete.

Tagliate la fontina a fettine sottili e mettetela da parte. Rompete le uova in una ciotola e sbattete con il parmigiano grattugiato ed un pizzico di sale e pepe. Aggiungete la ricotta ed amalgamate, poi versate la metà del composto nel guscio di sfoglia.

Distribuite sulla superficie gli asparagi, il prosciutto crudo e la fontina, poi versate il restante composto di uova, livellate e ultimate con gli altri ingredienti. Cuocete a 180 gradi in forno ventilato preriscaldato per circa 35 minuti, poi sfornate. Lasciate intiepidire leggermente e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago