Il Radicchio al lampone è un condimento profumatissimo e molto invitante che vi metterà allegria con il suo aroma inebriante. Piace tantissimo anche ai più piccoli.
Il Radicchio al lampone è una preparazione così tanto invitante che piace anche a molti giovani come mio nipote che è un vero appassionato di lamponi. Pronto in pochi minuti, con questo stratagemma molti dei vostri piccoli di casa saranno ben felici di mangiare questa verdura. Non solo. Vedrete che con questo manicaretto otterrete successo anche con gli adulti perché, diciamocelo proprio, sono veramente poche le persone alle quali non piacciono i lamponi. Non lo pensate anche voi? Provate per credere!
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 1 marzo 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Gnocchetti colorati con ragù bianco“.
Il Radicchio al lampone è un modo alternativo ma ricco di sapore di gustare questo ortaggio. Inoltre, così preparato, lo potete anche usare per aromatizzare un altro preparato come ha fatto lo chef Gian Piero Fava che lo inglobato nel ragù di carne bianco.
Con soli 2 ingredienti e in pochi minuti potrete, quindi, realizzare una vera prelibatezza che con il suo aroma strepitoso vi ricorderà immediatamente le calde e briose giornate estive trascorse al mare o in montagna con gli amici divertendovi. Momenti spensierati e di fratellanza questi di cui tutti ne abbiamo un gran bisogno, soprattutto in questi giorni.
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata n onda su Rai Uno.
Spadellate il radicchio tagliato a tocchetti in una padella antiaderente con un filo d’olio per qualche minuto. Aggiustate di sale e aromatizzate con l’aceto di lampone. Perché è molto importante quest’ultima operazione?
“Come abbiamo già detto varie volte -spiega lo chef Gian Piero Fava- tutte le acidità sono degli esaltatori di sapore ma in questo caso a noi ci servirà anche per dare un elemento aromatico al nostro ragù”.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…