Raffaello+homemade+%7C+Il+cioccolatino+al+cocco+fatto+in+casa
ricettasprint
/raffaello-homemade-dolci/amp/
Dolci

Raffaello homemade | Il cioccolatino al cocco fatto in casa

Per questo pomeriggio domenicale che trascorreremo in casa, prepariamo insieme dei cioccolatini che piaceranno a tutti, grandi e piccoli. Oggi cuciniamo insieme i Raffaello homemade.

Raffaello homemade FOTO ricettasprint

Cioccolatini a base di cocco, dal classico colore bianco, pratici e veloci da preparare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.

Leggi anche: Rotolo Raffaello | Un dolce semplice ma stragoloso

Leggi anche: Cheesecake cocco e Raffaello | Golosa, invitante e buona

Ingredienti

  • 180 g Wafer alla vaniglia
  • 20 Mandorle pelate
  • 200 g Cioccolato bianco
  • 20 g Farina di cocco

Raffaello homemade: procedimento

Partiamo dallo sminuzzare il cioccolato bianco e a farlo sciogliere a bagnomaria o in microonde per qualche minuto. Nel frattempo, aggiungiamo nel bicchiere nel mixer i nostri wafer e mixiamo fino a sbriciolarli per bene.

Raffaello homemade FOTO ricettasprint

 

Trasferiamoli poi in una ciotola e, a questi, uniamoci il cioccolato che abbiamo appena sciolto. Mescoliamo il tutto, per far amalgamare al meglio, con l’aiuto di una spatola.

Copriamo il composto con la pellicola e mettiamolo in frigo a riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo, riprendiamo il composto ed iniziamo, prelevandone piccole quantità per volta, a creare delle piccole palline. Schiacciamole, poi, leggermente e poniamo una mandorla al loro interno. Richiudiamo, poi, le nostre palline.

Raffaello homemade FOTO ricettasprint

Leggi anche: Crema Raffaello, soffice e delicata, una meraviglia per il palato!

Leggi anche: Crema al cocco senza cottura | Veloce da preparare e…non si cuoce

Passiamole, poi, nella farina di cocco in modo tale che il cocco ricopra completamente tutto. Man mano che le nostre palline saranno pronte, poggiamole all’interno dei pirottini di carta.

Rimettiamo tutti i nostri cioccolatini, quando saranno tutti pronti, in frigo per 1 ora. Poi possiamo gustarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

6 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

7 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

7 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

8 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

9 ore ago