Raffinati+come+pochi+anche+da+portare+come+regalo+ai+nostri+amici.+Vi+insegno+la+ricetta+delle+mie+lingue+di+gatto
ricettasprint
/raffinati-come-pochi-anche-da-portare-come-regalo-ai-nostri-amici-vi-insegno-la-ricetta-delle-mie-lingue-di-gatto/amp/
Dolci

Raffinati come pochi anche da portare come regalo ai nostri amici. Vi insegno la ricetta delle mie lingue di gatto

Raffinati come pochi anche da portare come regalo ai nostri amici. Vi insegno la ricetta delle mie lingue di gatto. Questi sono biscotti super buoni. 

Sono tra i dolci più raffinati e versatili della tradizione pasticcera. La loro forma allungata e sottile ricorda, come suggerisce il nome, la lingua di un gatto, e la loro consistenza è leggera e croccante. Perfetti per accompagnare un tè, un caffè o una tazza di cioccolata calda, sono anche ideali da servire accanto a mousse, gelati o creme, esaltandone il gusto con la loro dolcezza delicata. Nonostante la loro apparente semplicità, questi biscotti rappresentano un’eleganza senza tempo che sa sempre conquistare.

Lingue di gatto

La bellezza delle lingue di gatto risiede nella loro facilità di preparazione. Si realizzano con pochi ingredienti che solitamente si hanno già in casa: burro, zucchero, albumi, farina e un pizzico di vaniglia per aromatizzarli. Il segreto per ottenere biscotti perfetti sta nella precisione della lavorazione e nella cottura, che deve essere breve e a temperatura controllata per garantire la loro inconfondibile croccantezza. Ogni biscotto deve essere sottile e ben dorato ai bordi, ma mai troppo cotto.

Lingue di gatto

Questi biscotti non solo sono deliziosi, ma sono anche una base eccellente per creare varianti personalizzate. Si possono arricchire con una punta di cioccolato fuso, spolverare con zucchero a velo o aromatizzare con scorza di limone o arancia. La loro leggerezza li rende adatti anche a chi desidera un dolcetto meno impegnativo. Con questa ricetta semplice e veloce, avrai sempre un dolce fatto in casa pronto per ogni occasione.

Ingredienti

Burro 100 g

Zucchero a velo 100 g

Albumi 100 g

Farina 00 100 g

Vaniglia (estratto o bacca) 1 cucchiaino

Raffinati come pochi anche da portare come regalo ai nostri amici. Vi insegno la ricetta delle mie lingue di gatto. Procedimento

Per preparare i biscotti lingua di gatto, inizia lavorando il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero a velo. Con l’aiuto di una frusta, monta il composto fino a renderlo chiaro, spumoso e ben omogeneo. Aggiungi l’estratto di vaniglia o i semi della bacca, mescolando delicatamente per distribuire l’aroma in modo uniforme. Questo passaggio è fondamentale per conferire ai biscotti il loro profumo caratteristico.

A parte, monta leggermente gli albumi con una forchetta o una frusta a mano, senza però montarli a neve. Uniscili al composto di burro e zucchero, poco alla volta, mescolando con una spatola per incorporarli senza far smontare il tutto. Una volta che gli albumi sono ben amalgamati, setaccia la farina direttamente nella ciotola e incorporala con movimenti lenti e avvolgenti. L’impasto deve risultare liscio, cremoso e senza grumi.

leggi anche:Shortbread, da quando li ho scoperti non ho smesso più di farli, altro che biscotti con la tavoletta di cioccolato

Come si fatto le lingue di gatto

Trasferisci l’impasto in una sac à poche con bocchetta liscia e di piccolo diametro. Rivesti una teglia con carta forno e, mantenendo una mano ferma, forma delle strisce sottili e lunghe circa 6-8 cm, lasciando un po’ di spazio tra un biscotto e l’altro perché in cottura si allargheranno leggermente. Cerca di mantenere una lunghezza uniforme per ottenere biscotti belli anche alla vista.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 8-10 minuti, controllando che i bordi dei biscotti diventino dorati ma senza bruciarli. La parte centrale deve rimanere più chiara, garantendo così la giusta croccantezza. Una volta cotti, sfornali e lasciali raffreddare completamente sulla teglia, perché appena tolti dal forno saranno ancora morbidi. Raffreddandosi, diventeranno croccanti e pronti per essere gustati.

Le lingue di gatto sono pronte per essere servite. Se vuoi, puoi intingerne un’estremità nel cioccolato fondente fuso e lasciarli asciugare su carta forno per un tocco più goloso. Conservale in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerle fragranti a lungo. La loro semplicità e versatilità le rende irresistibili in ogni momento della giornata. Ogni morso ti regalerà la leggerezza di un biscotto fatto con cura e amore.

leggi anche:Biscotti golosi senza farina, questi li possono mangiare tutti senza rimorsi!

leggi anche:Con le due arance rimaste nella cesta ho fatto dei biscottini deliziosi, a merenda li hanno finiti tutti immediatamente

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

2 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

3 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

4 ore ago