Rag%C3%B9+alla+siciliana%2C+il+condimento+per+un+primo+fantastico
ricettasprint
/ragu-alla-siciliana-il-condimento-per-un-primo-fantastico/amp/

Ragù alla siciliana, il condimento per un primo fantastico

Ecco a voi la ricetta del ragù alla siciliana. La tradizione della punta dello stivale arriva sulle nostre tavole, perché no, anche a Natale.

ragù alla siciliana foto dal web

 

Questo ragù è un condimento perfetto per vari tipi di pasta ed è arricchito dal sapore dei piselli. Un condimento che però non viene impiegato soltanto per la pasta, ma anche da servire come assaggio, da solo, accompagnato da gustosi crostini, oppure per farcire focacce. Insomma, buono per ogni desiderio.

Ragù alla siciliana

ti piacerebbe anche:Per la vigilia di Natale stupisci i tuoi ospiti con questo ragù di pesce

ti piacerebbe anche:La riuscita di una lasagna perfetta non dipende solo dal ragù: i trucchetti

Ingredienti

  • 400 g macinato manzo
  • 500 g macinato maiale
  • 1 lt passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • carota
  • sedano
  • 100 g piselli
  • 10 g sale
  • 10 g zucchero
  • 100 ml vino bianco
  • noce moscata
  • olio extravergine d’oliva

ti piacerebbe anche:Ragù di Natale | come rendere più buoni i piatti di fine anno

ti piacerebbe anche:Altro che al ragù o al pesce, le lasagne dell’Immacolata si fanno così!

Ragù alla siciliana, il condimento per un primo fantastico. Procedimento

macinato

Prendiamo una casseruola e mettiamo dentro l’olio e soffriggiamo il trito di carota cipolla e sedano. Aggiungiamo il macinato di manzo e quello di maiale e facciamolo rosolare. Aggiungiamo il vino e lasciamo cuocere sfumandolo coperto da un coperchio a fuoco dolce. Quando il vino si sarà assorbito, aggiungiamo i piselli in scatola, preferibilmente, sgocciolati.

Come si prepara il ragù siciliano

pomodoro passata

Lasciamo cuocere un altro po’ e poi aggiungiamo la passata di pomodoro. Copriamo, aggiustiamo di sale e se gradiamo aggiungiamo del pepe anche se non è previsto in ricetta, e cuociamo. Aggiungiamo noce moscata e lo zucchero per eliminare l’acidità del pomodoro e continuiamo la cottura per circa 3 ore. Al termine controlliamo il sale e poi sarà pronto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

piselli
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

56 minuti ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

2 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

3 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

5 ore ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

6 ore ago