Rag%C3%B9+di+macinato+e+lenticchie%2C+il+condimento+perfetto+per+i+tuoi+primi+piatti+autunnali
ricettasprint
/ragu-di-macinato-e-lenticchie-il-condimento-perfetto-per-i-tuoi-primi-piatti-autunnali/amp/
condimenti

Ragù di macinato e lenticchie, il condimento perfetto per i tuoi primi piatti autunnali

Il ragù di macinato e lenticchie è un condimento generoso, saporito ed ideale da preparare per portare in tavola qualcosa di diverso dai soliti piatti della domenica.

Non solo nelle occasioni speciali, ma in qualsiasi giorno di ordinaria amministrazione questa salsa corposa e ricca può trasformare il pranzo in un momento di festa.

Ragù di macinato e lenticchie ricettasprint

Non solo è assolutamente gustosa, ma è anche genuina e sarà sorprendente quanto tutti la apprezzeranno.

Ecco come trasformiamo le solite lenticchie in un piatto da urlo: anche i più capricciosi lo adoreranno

Una vera bomba di gusta data da questi ingredienti semplici ed alla portata di tutti: sarà veramente una sorpresa quando porterai in tavola questo condimento così particolare e deciso, ma al tempo stesso delicato. Un insieme di sapori che insieme creano qualcosa di perfetto, assolutamente da provare e se vuoi risparmiare tempo puoi prepararlo anche il giorno prima: sarà ancora più saporito e ricco!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con ragù di salsicce in bianco, non sapete cosa vi perdete se non lo preparate

Ingredienti

700 gr di pomodori pelarti
400 gr di lenticchie
500 gr di carne macinata
Un bicchiere di vino rosso
Una cipolla
Una carota

Una costa di sedano
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del ragù di macinato e lenticchie

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo le lenticchie in ammollo in acqua fredda per circa un’ora. Intanto tritate sedano, poi pelate la cipolla e la carota e sminuzzateli finemente. Trascorso il tempo necessario scolate le lenticchie e sciacquatele sotto l’acqua corrente, poi mettetele da parte in un colino. Fatto ciò prendete una casseruola con i bordi alti e versate un dito di olio extra vergine d’oliva: aggiungete il trito aromatico realizzato e fate soffriggere un paio di minuti.

Aggiungete la carne macinata dopo averla ben sgranata con una forchetta e rosolatela a fuoco dolce mescolando spesso per 5 minuti. Successivamente unite le lenticchie, mescolate ancora e successivamente aggiungete i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente. Coprite lasciando un piccolo spiraglio aperto e proseguite la cottura a fuoco dolce 10 minuti.

Regolate di sale, aggiungete circa mezzo litro d’acqua e continuate a cuocere ancora per un’ora mescolando di tanto in tanto. Unite anche un po’ di basilico spezzettato e lasciate insaporire: al termine otterrete una salsa densa e corposa, decisamente deliziosa: sarà il condimento perfetto per il tuo primo piatto!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

11 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago