Il Ragù di pollo è uno di quei manicaretti colorati e sfiziosi a cui noi tutti ricorriamo quando vogliamo preparare un primo invitante e facile da realizzare che siamo sicuri che piaccia a tutti.
Il Ragù di pollo è un condimento ricco gusto che piace a tutti: grandi e piccoli di casa, giovani e anziani. Si prepara in poche e semplici mosse ed ha un profumo che vi conquisterà ancor prima di assaggiarlo. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Francesca Marsetti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 24 febbraio 2022 mentre la su citata professionista stava realizzando la sua ricetta “Coriandoli al ragù di pollo“.
Si tratta, perciò di un manicaretto, davvero ricco di sapore e anche di grande effetto scenico. “È una bella dea il ragù di pollo perché-precisa la conduttrice Antonella Clerici- il pollo è una cosa che no abbiamo sempre a casa. Sfiderei chiunque ad aprire il frigorifero e non avere un pò di pollo, anche i petti di pollo ad esempio. A casa mia il petto di pollo c’è sempre perché è versatile”.
Il Ragù di pollo è una vera prelibatezza che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Con pochissimo sforzo, in un’unica mossa e in pochi minuti potrete, quindi, accontentare tutti quanti: adulti e bambini, giovani e meno giovani.
Questa ricetta è stata illustrata, come abbiamo già detto, dalla chef Francesca Marsetti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Fate un trito di sedano, carote e cipolle e rosolatelo in una casseruola con un filo d’olio. Aggiungete il macinato di pollo con l’osso della coscia e fate insaporire il tutto prima di profumarlo con delle erbe aromatiche.
Aggiungete il concentrato di pomodoro e il peperone tagliato a tocchetti piccolissimi. Sfumate con il vino bianco e, quando l’alcool sarà evaporato, portate a cottura unendo il brodo necessario. Cuocete con coperchio per 40 minuti così il condimento “rimane – spiega la chef Francesca Marsetti- bello umido, corposo. Alla fine, unite le olive taggiasche sminuzzate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…