I Ravioli di castagne dolcissimi sono buonissimi! Fatti con pochi e sani ingredienti, nessuno sa resistere alla tentazione di morderne almeno uno
I Ravioli di castagne dolcissimi sono eccezionali! Di grande effetto scenico e gustosi, sono una ghiottoneria tipica nostrana che tutto il mondo ci invidia. Fragranti fuori con un ripieno goloso, nessuno sa dirgli di no.
Tutti possono prepararli: anche chi non è molto bravo con la pasticceria, e sono sempre buonissimi.
I Ravioli di castagne dolcissimi sono favolosi! Buoni come le ciliegie: uno tira l’altro, perciò smetterete di mangiarli solo quando saranno finiti, e vi leccherete anche le dita.
Semplicemente irresistibili, sono perfetti per concludere una cena con parenti o amici.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una ciotola mescolate le farine con l’inulina, lo psillo e il sale. Unite alla polvere unica la soluzione realizzata mescolando in una seconda ciotola le uova, l’olio, il vino e il latte. Impastate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di una palla che farete riposare 1 h, avvolta nella pellicola trasparente, a temperatura ambiente.
Leggi anche: Maccheroni alla granella di noci tostate, un piatto sbrigativo e buonissimo
Leggi anche: Mele cotte in friggitrice ad aria, non se ne accorgerà nessuno
Leggi anche: Lasagna riccia arrotolata: come vuole la tradizione partenopea, prova e vedrai che goduria!
Rinvivite per 10 minuti l’uvetta nel rum, scolatele e mescolatele con la crema di marroni, il cioccolato tritato e la scorza dell’agrume per avere una farcitura omogenea. Trascorso il tempo necessari, tagliate l’imapsto a pezzi e passatelo nella sfogliatrice fino ad avere delle sfoglie di composto sottili dalle quali ricaverete sagome circolari di raggio 4 cm i cui bordi le spennellerete con l’albume sbattuto prima di farcirle nella parte centrale con una porzione di ripieno e chiuderla a mezzaluna. Sigillate con cura i bordi e mettete i ravioli su una leccarda foderata di carta forno. Spennellateli con olio e infornate a 170° per 20 minuti. A fine cottura, sfornate e fate raffreddare prima di spolverizzarli con dello zucchero a velo.
C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…
La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…