Per+voi+i+ravioli+dolci%2C+una+ricetta+facilissima+per+dolcetti+deliziosi
ricettasprint
/ravioli-dolci-ricetta-facile/amp/

Per voi i ravioli dolci, una ricetta facilissima per dolcetti deliziosi

Ravioli dolci

Ecco una ricetta veloce e facilissima per realizzare dolcetti deliziosi e dal sapore accattivante, i ravioli dolci sono una variante dolce dei leggendari ravioli salati, che tutti conosciamo!

Questa ricetta prevede ingredienti ‘poveri’ come burro, uova, zucchero, formaggio ma amalgamati  come illustriamo qui sotto regaleranno al vostro palato ed ai vostri amici sensazioni di gusto assolutamente nuove.

Vediamo ora quali passi seguire per realizzare i nostri ravioli dolci.

Potrebbe interessarti anche Sbriciolata ai frutti di bosco e ricotta

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. di pasta frolla
  • 300 gr. formaggio pecorino fresco non salato
  • 2 uova
  • 1 limone bio
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 100 gr. panna fresca
  • zucchero a velo per decorare

PREPARAZIONE

Dopo il tempo di riposo della pasta frolla, stenderla allo spessore di 5 mm. e con il tagliapasta dentellato ricavare dei rettangoli delle dimensioni 4 cm. larghezza per 8 cm. lunghezza.

Tritare finemente il formaggio pecorino nel mixer, trasferire tutto in una ciotola, quindi aggiungere le uova, la scorsa grattugiata del limone, lo zucchero semolato ed un poco di panna.

Mescolare con una spatola di legno per amalgamare bene tutti gli ingredienti, aggiungendo panna se necessario, fino ad ottenere un composto cremoso ma consistente.

Trasferire il ripieno in una sac à poche con bocchetta larga e liscia e farcire con il composto ciascun rettangolo di pasta frolla, occupando una metà dello stesso, lasciando un piccolo bordo.

Inumidire i bordi dei rettangoli e piegare la pasta a metà, ottenendo dei quadrati e premendo sui lati per farla ben aderire.

Sistemare i ravioli dolci così ottenuti in una teglia foderata di carta forno.

Infornare e cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 20 minuti o fino a doratura della pasta frolla.

A cottura ultimata sfornare i ravioli dolci, trasferirli su un piatto da dessert e spolverarli con zucchero a velo.

Ravioli dolci

I ravioli dolci sono pronti per essere serviti, si conservano benissimo per qualche giorno anche se … termineranno prima!

Potrebbe interessarti anche Strudel di pasta frolla con fichi e noci

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago