Un’intera settimana dedicata dal Re Carlo III che il 14 novembre 2023 ha spento per 75 candeline, motivo per cui è stato lanciato poi un progetto antispreco come regalo speciale per il sovrano.
Un nuovo anno da Re è appena cominciato per Re Carlo III, un anno dalla morte dell’amatissima mamma Elisabetta II, costellato da numerosi cambiamenti alcuni dei quali diretti a una buona cultura alimentate e contro lo spreco degli alimenti.
LEGGI ANCHE -> La tosse non ti molla? Basta comprare le caramelle, falle direttamente tu
Basti pensare al modo alla decisione di eliminare dalle tavole di Buckingham Palace un dei piatti cult servito in diverse occasioni istituzionali come, appunto, il foibe grass così come imposto dal Re. In vista del suo compleanno, ecco che in Inghilterra è stato lanciato un nuovo progetto alimentare, curato nel dettaglio e che è stato approvato a pieni voti dal sovrano.
Continuano con gran successo i festeggiamenti per il compleanno del Re Carlo, nonostante le varie notizie che sono state pubblicate sul conto della famiglia reale circa l’invito diretto a Harry e Meghan che erano assenti durante il ricevimento a palazzo.
Nel frattempo, in questi giorni lo staff di Buckingham Palace ha lanciato in modo ufficiale il grande progetto antispreco come regalo di compleanno per il sovrano, sempre attento alle cause ambientali le quali accompagneranno anche il suo periodo da Re in Inghilterra. Prende così il via il Coronation Food Project.
LEGGI ANCHE -> Vuoi un ragù per Natale sugoso e saporito senza spendere troppi soldi, passa alle salsicce di suino favolose!
Il progetto in questione si pone come una vera e propria missione che verrà intrapresa da Buckingham Palace e dal Re in persona, si tratta di un modello economico sostenibile che avrà ben due obiettivi: aiutare coloro che non riescono a garantirsi un pasto e salvare dallo spreco alimentare milioni di tonnellate di cibo.
Il Coronation Food Project, quindi, si pone come grande progetto quello di intervenire aiutando le mense di carità e aiutare coloro che bivaccano nelle strade, aiutandoli a introdurre diversi pasti per il loro sostentamento. Il progetto della corona, quindi, vuole garantire 200 milioni di pasti già entro il primo anno per il primo ciclo di 5 anni. Inoltre, il Coronation Food Project si farà portatore di un nuovo modello economico sostenibile che coinvolgerà anche i consumatori inglesi, nel tentativo di abbattere sempre di più gli sprechi alimentari che vengono commessi ogni giorno inconsapevolmente, diffondendo così una nuova cultura del cibo.
LEGGI ANCHE -> Puzza di fritto in casa addio, ecco il rimedio infallibile per non sentirla più
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…