Il reflusso gastroesofageo può unire fastidio e dolore, perciò occorre attivarsi per farlo passare. Quali sono i sintomi e cosa fare per eliminarlo.
Il reflusso gastroesofageo è una condizione comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Questa patologia si verifica quando il contenuto dello stomaco, che include acidi e alimenti, risale nell’esofago, causando una serie di sintomi sgradevoli. Sebbene il reflusso gastroesofageo possa manifestarsi sporadicamente, per molte persone diventa un problema cronico, noto come malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).
Le cause del reflusso gastroesofageo possono essere diverse e spesso interconnesse. Una delle principali cause è il malfunzionamento dello sfintere esofageo inferiore (SEI), una valvola muscolare che si trova alla base dell’esofago. Se il SEI non si chiude correttamente, il contenuto dello stomaco può risalire nell’esofago.
Altre cause possono includere:
I sintomi del reflusso gastroesofageo possono variare da persona a persona, ma i più comuni includono:
I sintomi del reflusso possono essere simili a quelli di altre condizioni, come l’ulcera peptica o persino problemi cardiaci. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione ai segnali del corpo e consultare un medico in caso di sintomi persistenti.
La diagnosi del reflusso gastroesofageo può essere effettuata attraverso una combinazione di anamnesi clinica, esami fisici e test diagnostici. Alcuni degli esami più comuni includono:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di pesce a Capodanno ma non farti fregare, come scegliere quello fresco per davvero
Il trattamento del reflusso gastroesofageo può variare a seconda della gravità dei sintomi e delle cause sottostanti. Le opzioni terapeutiche includono:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme listeria nel salmone, il pericolo per bambini e donne incinte
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Torta avvelenata a Natale, 3 donne morte ed altre 3 persone rischiano la vita
Nei casi più gravi o quando i farmaci non funzionano, può essere consigliato un intervento chirurgico per rafforzare lo sfintere esofageo inferiore.
Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…
La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…
Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…
Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…
Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…
Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…