Rendi+pi%C3%B9+efficiente+la+tua+lavastoviglie%2C+fino+ad+ora+nessuno+ti+ha+detto+cosa+fare%21
ricettasprint
/rendi-piu-efficiente-la-tua-lavastoviglie-fino-ad-ora-nessuno-ti-ha-detto-cosa-fare/amp/
News

Rendi più efficiente la tua lavastoviglie, fino ad ora nessuno ti ha detto cosa fare!

Lo sai che puoi rendere più efficiente la tua lavastoviglie? Nessuno ti ha detto come fare, non resta che scoprirlo!

La lavastoviglie è molto funzionale in cucina, ci permette non solo di ottimizzare i tempi di lavaggio delle stoviglie, ma garantirà la giusta igienizzazione. Non tutti la usano nel modo corretto! Questo è un vero problema!

Rendi più efficiente la tua lavastoviglie, fino ad ora nessuno ti ha detto cosa fare! Ricettasprint

Dopo una lunga chiacchierata con le mie amiche mi sono resa conto che anche loro commettono spesso degli errori che vanno a compromettere l’efficienza della lavastoviglie. È arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza.  Se si vuole rendere più efficiente la lavastoviglie si deve fare questo!

Rendete più efficiente la lavastoviglie, piccoli consigli da seguire

È importante che la lavastoviglie lavori sempre al massimo dell’efficienza solo così potremmo ottenere dei risultati perfetti. Purtroppo spinti dalla fretta, ormai siamo sempre più impegnate, commettiamo errori ogni volta che avviamo il programma di lavaggio della lavastoviglie.

Uso sbagliato del detersivo per lavastoviglie Ricettasprint (Fonte Canva)

Sono tanti gli errori commessi, come la scelta sbagliata del detersivo, l’impostazione della temperatura, il caricamento errato del cestello e la mancata manutenzione purtroppo rende meno efficiente la lavastoviglie.

Se vogliamo lavare le stoviglie alla perfezione è importante rendere più funzionale e possibile la lavastoviglie, scopriamo cosa fare.

Iniziamo subito col dire che la lavastoviglie deve essere caricata in un determinato modo, non bisogna lasciare troppi spazi vuoti e le stoviglie devono essere posizionate in un determinato modo così da garantire una buona detersione.

Nella parte bassa devono essere posizionati le stoviglie che ingombrano di più, mentre nella zona alta, si devono posizionare i bicchieri, tazze, tazzine. Le posate nel cestello adatto. Spesso si posizionano le stoviglie con la parte sporca capovolta, invece dovrebbero essere rivolte verso l’alto solo così non sbaglieremo. Il lavaggio avverrà in modo corretto, sarebbe un vero peccato dover ripetere il lavaggio delle stoviglie.

Un altro errore è sciacquare le stoviglie prima di metterle in lavastoviglie, ma basta pulirli per bene, eliminando così l’eccesso di sporco, residui di cibo.

Leggi anche: Lo sai che questi alimenti non dovresti mai metterli in dispensa? Nessuno te l’ha detto fino ad ora!

Leggi anche: Le farfalline in dispensa possono essere un vero problema, le puoi evitare e debellare così, prova e vedrai che successo

Passiamo al detersivo, la scelta è importate, deve essere a basso impatto ambientale, e deve essere di qualità. Al momento dell’acquisto accertarsi che sia adatto anche per cicli brevi ed efficace anche contro lo sporco più ostinato. Solo così le stoviglie saranno perfetta come non mai.

Leggi anche: Puoi usare la lavastoviglie anche così, non serve solo a lavare le stoviglie!

Cosa fare una volta al mese?

Per garantire la massima funzionalità della lavastoviglie è necessario una corretta e costante manutenzione. In seguito a ripetuti lavaggi possiamo ritrovarci con residui di cibo, di detersivi, sporco accumulato e calcare. Tutto questo è controproducente per la lavastoviglie, la detersione è importante.

Quindi ispezionare spesso la lavastoviglie, controlliamo se sono presenti residui di cibo, rimuoviamo subito. Puliamo ogni parte interna della lavastoviglie anche il braccio irroratore e dello scarico talvolta i fori del braccio possono essere intasati dal calcare e non garantisce una buona erogazione dell’acqua.

Pulire i bracci della lavastoviglie Ricettasprint (fonte Canva)
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Preparo la pasta del maresciallo a modo mio, una manciata di pisellini non me la toglie nessuno però!

Pasta del maresciallo, un grande primo piatto tutto italiano: c'è un modo per arricchirlo ancora…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Mi sazio e non ingrasso dopo aver mangiato questa insalata di pomodori, la faccio ogni due giorni solo 180 Kcal

Ogni volta che mangio questa insalata di pomodori, mi sazio e non ingrasso possono dire…

46 minuti ago
  • News

Allarme sonnolenza estiva, a oggi hai sempre sbagliato: ecco i cibi che devi eliminare subito

Con la stagione estiva ritorna anche la sonnolenza, un tipo di malessere che non va…

1 ora ago
  • Finger Food

Con un paio di avanzi ho fatto un pranzetto croccante e saziante in 5 minuti, vorrebbero tutti la ricetta

Queste bruschette con salsicce e formaggio, sono l'antipasto giusto che si fa in 5 minuti,…

2 ore ago
  • Dolci

Uova in frigo oppure no? Ecco l’errore che commettiamo tutti

Nel momento in cui parliamo di conservazione delle uova un po’ tutti noi commettiamo un…

2 ore ago
  • Dolci

Caponata light super leggera, la sua preparazione è strabiliante, la mangio anche durante la dieta

La ricetta della vera caponata richiede che tutti gli ingredienti vengano fritti, ma questa variante…

3 ore ago