Ricetta+del+limoncello+come+lo+fa+la+nonna%2C+ti+dico+le+dosi+giuste+nessuno+lo+fa+cos%C3%AC+buono%21
ricettasprint
/ricetta-del-limoncello-come-lo-fa-la-nonna-ti-dico-le-dosi-giuste-nessuno-lo-fa-cosi-buono/amp/
Bevande

Ricetta del limoncello come lo fa la nonna, ti dico le dosi giuste nessuno lo fa così buono!

La ricetta originale del limoncello è una e solo la nonna sa le dosi giuste, quindi perché comprarlo quando anche tu puoi farlo perfetto e buono come il suo!

Poche cose sanno portarti davvero indietro nel tempo e un bicchierino di limoncello fatto in casa, è uno di quelli. Fresco, profumato e dal sapore avvolgente, è quel liquore che non può mai mancare nel freezer, pronto per essere servito dopo una cena in compagnia o per un momento di puro piacere. E se c’è una cosa che le nonne sanno fare alla perfezione, è dosare gli ingredienti con maestria, creando un limoncello così buono che una volta assaggiato non vorrai più comprarlo.

Limoncello della nonna

La ricetta è semplice, ma il segreto sta nella qualità dei limoni: devono essere non trattati, con una buccia profumata e lucente che fa venire voglia di morderla. L’alcool puro poi oltre a rendere ovviamente il limoncello una bevanda alcolica, ti garantisce l’estrazione di tutto l’aroma dai limoni, mentre lo sciroppo di zucchero gli da la dolcezza che serve per renderlo piacevole sorso dopo sorso. Pensa che grazie a questa ricetta, il limoncello avrà il giusto mix tra dolcezza e intensità, proprio come quello che prepara la nonna e nessuno sa farlo meglio devi ammetterlo!

Limoncello della nonna: nessuna ricetta lo rende così buono!

C’è da die poi, che prepararlo in casa non solo è facilissimo, ma ti regala una soddisfazione pazzesca. Stai tranquilla poi se non sei esperta, fidati che chiunque può prepararlo perfetto. Dunque non perdere tempo e allaccia il grembiule, vedrai che successo quando a tavola porti questa specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per il limoncello della nonna

500 ml di alcool puro
5 limoni
350 g di zucchero

630 ml di acqua

Come si prepara il limoncello della nonna

Inizia lavando con cura i limoni sotto acqua corrente e asciugali bene. Con un pelapatate o un coltello affilato, preleva solo la parte gialla della buccia, evitando il bianco che renderebbe il limoncello amaro. In un barattolo di vetro a chiusura ermetica, metti le bucce di limone e coprile con l’alcool puro, poi chiudi bene e lascia riposare in un luogo fresco e buio per almeno 7 giorni. Ogni tanto, agita delicatamente il barattolo per favorire l’estrazione degli oli essenziali.

Leggi anche: Con la crema di limone faccio un dolce buono da leccarsi i baffi, ti svelo la mia ricetta

Dopo il tempo di infusione, versa l’acqua in un pentolino e aggiungi lo zucchero. Scalda poi a fuoco medio mescolando fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto ma attenta a non farlo bruciare. Spegni quindi il fuoco e lascia raffreddare completamente.

Leggi anche: Meloncello, la crema di melone da servire freddissima: provala a cena, sarà un successone!

Filtra l’alcool aromatizzato con un colino fine o una garza per eliminare le bucce di limone e aggiungi lo sciroppo di zucchero freddo, mescolando bene. Versa poi il limoncello in bottiglie di vetro sterilizzate, chiudile bene e lasciale riposare in frigorifero o in freezer per almeno 15 giorni prima di servirlo. Più tempo riposa, più sarà gustoso, provare per credere!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

2 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

3 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

5 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

6 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

8 ore ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

9 ore ago