Per la cena di questa sera, vogliamo mantenerci leggeri. Perciò vi proponiamo una ricetta saporita, ma al tempo stesso con poche calorie e pochi grassi. Ideale anche per chi è a dieta.
Piacerà anche ai bambini, anzi, sarà un modo alternativo per far mangiare loro ortaggi e verdure, senza che facciano troppe storie. Lo adoreranno, ne siamo certi.
Gustoso al punto giusto, ottimo come piatto unico per la cena. Vi assicuriamo che non ne avanzerà nemmeno una briciola. Possiamo arricchirlo aggiungendo, oltre alla scamorza già presente, anche del prosciutto cotto a cubetti.
Innanzitutto, partiamo dal vedere quali ingredienti ci servono e, una volta pronti, possiamo cominciare.
Ingredienti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Procedimento
Iniziamo con il pulire i broccoli e cuociamoli a vapore per 15 minuti. Puliamo, poi, anche le patate, sbollentiamole, facciamole cuocere per 25 minuti a partire dal momento in cui l’acqua bolle. Poi, quando saranno cotte, facciamole raffreddare.
Successivamente peliamole e schiacciamole con uno schiacciapatate. Mettiamo, poi, la purea in una ciotola capiente. Schiacciamo anche i broccoli con una forchetta e uniamoli alle patate.
Nella stessa ciotola aggiungiamo anche l’uovo, il pecorino romano, il sale e il pepe. Per finire, uniamo anche la scamorza tagliata a dadini.
Aggiungiamo un filo d’olio nell’impasto e mescoliamo tutto per amalgamare gli ingredienti. Prendiamo una pirofila, la ungiamo e versiamo il composto che abbiamo ottenuto. Livelliamo la superficie con un cucchiaio.
Spolverizziamo con un po’ di pecorino e un po’ di pangrattato. Un altro filo d’olio sulla superficie e cuociamo a 180° per 25 minuti.
Serviamo caldo o tiepido.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…