Gelato keto al cioccolato: finalmente ne posso mangiare a volontà senza fare sgarri, con questa ricetta lo faccio in 5 minuti, la devi provare!
Quante volte ti è capitato di desiderare un gustoso gelato al cioccolato ma poi hai rinunciato per non compromettere la tua dieta keto? Bene, la tua sofferenza è finita! Con questa ricetta, potrai finalmente concederti un delizioso gelato al cioccolato senza sgarri, totalmente compatibile con la tua alimentazione.
Ciò che rende speciale questa ricetta è la sua semplicità e la rapidità con cui potrai prepararla. Bastano infatti soli 5 minuti per realizzare un gelato goloso e cremoso che ti farà dimenticare tutti i gelati tradizionali. Andremo a realizzarlo con ingredienti specifici tra cui l’avocado, il latte vegetale e il cacao amaro, che ti permetteranno di gustare un dolce che non comprometterà la tua linea. Puoi personalizzare ulteriormente il tuo gelato aggiungendo ingredienti a piacere, come ad esempio scaglie di cioccolato fondente, frutta secca o una spolverata di cannella, così da sperimentare nuove combinazioni di sapori e ogni volta creerai varianti nuove e soddisfacenti.
E ora, senza pensarci due volte, passiamo alla lista degli ingredienti e alla preparazione semplice da seguire passo passo, di questo delizioso gelato al cioccolato keto, fidati che una volta provato, te ne innamorerai e gusterai tanta bontà senza sensi di colpa. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
300 g di avocado
300 ml di latte vegetale
60 g di cacao amaro in polvere
Inizia pulendo l’avocado, taglialo a metà, rimuovi il nocciolo e svuotalo con un cucchiaio ricavandone la polpa. Versalo nel boccale di un potente frullatore, insieme al latte vegetale, il cacao amaro in polvere, le nocciole tostate e il dolcificante stevia.
Frulla tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo, poi versalo in un contenitore ermetico e mettilo in freezer per almeno 4 ore. Una volta che il gelato è ben solidificato, puoi toglierlo dal freezer e gustarlo a piacere, decorandolo con scaglie di cioccolato fondente, frutta secca o cannella, se lo desideri.
La conservazione del gelato al cioccolato keto è molto semplice: una volta preparato, puoi consumarlo fino ad un massimo di 1 mese e sempre in un contenitore ermetico adatto al freezer. Fidati quindi, che con questa ricetta, hai finalmente la possibilità di concederti un gelato al cioccolato senza sensi di colpa e senza compromettere la tua dieta. Provalo e lasciati conquistare da un dolce che ti farà dimenticare tutti gli altri gelati tradizionali. Buon appetito!
Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…
Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…
Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…
Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…
Lo sai che con il pane raffermo puoi farci una torta al cioccolato? Tutto quello…