Ricetta+pan+di+Spagna+per+torte+a+strati%2C+umida+e+sofficissima
ricettasprint
/ricetta-pan-spagna-torte-strati-umida-sofficissima/amp/

Ricetta pan di Spagna per torte a strati, umida e sofficissima

Vista l’importanza di questo dolce nella pasticceria, tutti devono conoscere questa strepitosa Ricetta pan di Spagna per torte a strati.

Fondamentale per molte preparazioni dolciarie, questa Ricetta pan di Spagna per torte a strati è eccezionale! Tutti la possono iniziare a fare: anche chi non mai messo piede in cucina, e il risultato è sempre fantastico. Con questa preparazione, infatti, farete in pochi minuti dei dolci e dolcini semplicemente irresistibili.

Ricetta pan di Spagna per torte a strati, umida e sofficissima

SI tratta di una preparazione base della pasticceria che è importante saper realizzare e farla bene. Molto più semplice da preparare di quello che si può credere, questa ghiottoneria è morbida, spugnosa e piace a tutti anche gustata così in purezza. Opportunatamente farcita, poi, è una vera delizia.

Ricetta pan di Spagna per torte a strati ecco come si fa

La Ricetta pan di Spagna per torte a strati è favolosa! Con pochissimo sforzo e pochi ingredienti, potrete infatti realizzare un pan di Spagna elastico, light e che trattiene la bagna in maniera perfetta.

Questa preparazione vi permetterà quindi di fare dolci idilliaci a più strati che non collassano e, rimanendo morbidi, si tagliano benissimo a fette.

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: forno, 190° per 20 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 18 cm
  • una planetaria con ciotola in metallo
  • un pentolino

 

  • Ingredienti per 1 pan di Spagna
  • 1/3 di baccello di vaniglia
  • 4 cucchiai di farina
  • 2 uova e mezzo grandi + 3 tuorli di uova medie
  • 23 g di fecola di patate
  • 6 cucchiaini di zucchero semolato
  • un tocchetto di burro

Ricetta pan di Spagna per torte a strati, procedimento

Portate le uova ai 45° e poi versatele in una planetaria dove le mescolerete con lo zucchero sino ad avere un composto spumoso uniforme al quale unirete i tuorli. Adesso facendo movimenti dal basso verso l’alto, inglobate, un poco per volta, le farine setacciate e addolcite con i semi di vaniglia. Trasferite l’impasto omogeneo in uno stampo di diametro 18 cm imburrato in modo che superi di poco la metà dell’altezza dello stampo e infornate a 190° per 20 minuti.

Leggi anche: Biscotti panna e caramello mou rendi piacevole il tuo momento di relax

Leggi anche: Zucca al forno stasera per cena: leggera e rinfrescante

Ricetta pan di Spagna per torte a strati, umida e sofficissima. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Carbonara di mare, un piatto rustico diventa raffinato come per magia

A fine cottura, sfornate il pan di Spagna, sformatelo su un tagliere e fatelo raffreddare prima di scegliere se congelarlo e usarlo per usi futuri oppure fare subito una buonissima torta a strati. Nel caso in cui lo congelate, quando lo andrete a usare ricordatevi di farlo arrivare ala temperatura ambiente e poi infornarlo a 200° per 5 minuti in modo da farlo sembrare appena sfornato.

Ricetta pan di Spagna per torte a strati, umida e sofficissima. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ricetta pan di Spagna per torte a strati, umida e sofficissima. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

7 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

11 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

12 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

14 ore ago