Per questo sabato, in cucina, abbiamo voglia di proporvi delle ricettine sfiziose e che si preparano in poco tempo. Ricette che siano della nostra tradizione e alla portata di tutti, ma che siano soprattutto ricche, gustose e saporite.
E quella che stiamo per proporvi adesso lo è. Ottima da preparare sia per l’antipasto che per un momento di snack di metà mattina o pomeriggio.
Buone da mangiare così o anche ripiene. Sta tutto al nostro gusto e sapore. Intanto, vi invitiamo a prepararle con noi.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamo subito mani in pasta.
Ingredienti
Per ripieno
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 2 ore
Tempo di cottura: 20 minuti
Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, il sale e la farina. Mescoliamo ed uniamoci anche il latte, l’olio, l’acqua e il lievito sbriciolato. Mescoliamo con l’aiuto di una forchetta e, quando l’impasto inizia a formarsi, portiamolo sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuiamo ad impastare a mano.
Formiamo un panetto, copriamolo con un canovaccio umido e lasciamo lievitare per 2 ore.
A parte, sciacquiamo per bene i capperi sotto acqua corrente e tagliamo la fontina a pezzetti. Tagliamo anche le olive a pezzetti, i pomodori secchi e anche i capperi. Mettiamo, poi, il tutto in un’altra ciotola, mescoliamo ed uniamoci il prezzemolo sminuzzato.
Una volta che l’impasto è lievitato, riprendiamolo e stendiamolo, con l’aiuto del mattarello sul nostro piano di lavoro. Con un coltello, poi, ricaviamoci dei rettangoli. Mettiamo su una metà del rettangolo un po’ di ripieno, poi pieghiamo il rettangolo a metà e sigilliamo il bordo bene con le dita. Facciamo così con tutti gli altri rettangoli di pasta.
In una padella facciamo scaldare dell’olio di arachide e, quando sarà caldo, ad una ad una friggiamo le nostre crescentine. Quando saranno cotte, scoliamole su carta assorbente e, infine, serviamole ancora calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…