Biscotti friabili alla cannella, un gusto tipico di Natale che si presta benissimo diverse occasioni durante le feste.
Ricette di Natale: biscotti friabili alla cannella, una preparazione facile facile anche se tra la preparazione dell’impasto e la cottura richiede poco più di un’ora. Il risultato finale però sarà davvero soddisfacente e accontenterà grandi e bambini.
Sotto le feste il sapore e il profumo della cannella sono uno dei più tipici. Ne basta davvero poco per rendere indimenticabile questi biscotti. Potete servirli alla fine del pasto, dopo la frutta, ma anche a colazione o per una merenda con le amiche.
Potrebbe piacerti anche: torta rovesciata all’arancia
Ricette di Natale, i biscotti friabili alla cannella richiedono pochi ingredienti e nessun trucco. Una ricetta intelligente, perché metterà alla prova la vostra manualità senza sfinirvi.
Ingredienti:
6 albumi
600 g mandorle sgusciate
Preparazione:
A parte mescolate le mandorle con la cannella e la scorza di limone (non trattato) e incorporate agli albumi a neve insieme alla glassa di mele cotogne. Quindi mettete il composto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendete sulla spianatoia o su un piano di lavoro leggermente ricoperta di zucchero il composto suddiviso in alcune parti, con uno spessore di mezzo centimetro. Ritagliare con lo stampino delle figure, a forma di stelle oppure rotondi, quindi immergete ogni volta lo stampino nello zucchero.
Disponete i biscotti così ottenuti su una teglia rivestita di carta da forno e quindi spalmate sui biscotti il rimanente albume a neve. Fate riposare i biscotti per almeno un’ora, poi cuoceteli in forno preriscaldato a 160° per 16 minuti.
Sfornateli ancora caldi ma aspettati a servirli che si raffreddino. Potete anche conservarli in una campana di vetro fino a tre settimane al massimo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…