Ricette+di+Natale%3A+crema+diplomatica+al+caff%C3%A8
ricettasprint
/ricette-di-natale-crema-diplomatica-al-caffe/amp/
Dolci

Ricette di Natale: crema diplomatica al caffè

crema diplomatica al caffe

Crema diplomatica al caffè, un dolce diverso nelle vostre ricette di Natale. Nulla di particolarmente complicato, per un risultato finale eccellente.

La crema diplomatica è una delle ricette base per la pasticceria italiana: crema pasticcera mescolata con la panna, per un dolce fantastico. Ma nelle vostre ricette di Natale provate ad inserire anche questa delicata crema diplomatica al caffè, non ve ne pentirete.

La base è quella classica, con l’aggiunta dell’espresso per dare un po’ di tono in più e anche un gusto diverso. Può essere servita così, con due chicchi di caffè come guarnizione. Ma diventa anche una bella idea per farcire le vostre torte. Ad esempio all’interno di un pan di Spagna, di una ciambella, di una crostata sarà eccezionale. Oppure usatela per riempire i vostri cannoli e il risultato finale sarà strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti morbidi al miele, il piacere dei biscotti fatti in casa

Crema diplomatica al caffè, un dolce facile

La vostra crema diplomatica al caffè può essere conservata in un contenitore ermetico in frigorifero per almeno tre giorni. E se invece del caffè in polvere utilizzate quello della moka (o della macchinetta) fate così: 20 ml di caffè e 20 ml di latte in meno, perché i liquidi si devono compensare.

Ingredienti (per 600 grammi di crema)
240 g di latte intero

20 g di caffè solubile
40 di tuorli
40 g di zucchero 40 g
300 g di panna fresca liquida
15 g di amido di mais
7 g di gelatina in fogli

Preparazione:

Partiamo a preparare la crema diplomatica al caffè. Versate 200 g di latte intero in un pentolino e fatelo bollire. Pii aggiungete il caffè solubile e mescolate a fuoco spento fino a quando non si scioglie completamente.

In una ciotola versate i tuorli, lo zucchero e cominciate a sbattere con una frusta.

Quindi unite l’amido di mais e mescolate di nuovo fino ad ottenere un composto senza grumi. Aggiungete a filo il latte con il caffè all’interno della ciotola con il composto di tuorli, mescolate e rimettete nel pentolino. Riportate sul fuoco fino a quando la crema non si sarà addensata, ma basterà davvero poco.

Quando la crema è densa, immergete il pentolino in una ciotola con acqua e ghiaccio. Mescolate in maniera veloce la crema lasciandola raffreddare (circa 50°) e intanto immergete la gelatina in acqua fredda.
Versate la panna ancora fredda in una ciotola e montatela con le fruste elettriche, fino ad ottenere una consistenza spumosa. Versate i 40 grammi di latte rimasti in un pentolino, scaldatelo fino a quando sta per bollire, poi spegnete. Tirate su la gelatina, strizzatela e versatela nel latte. Mescolate fino a farla sciogliere completamente, poi versate tutto nel pentolino con la crema al caffè.


Continuate a mescolare con una frusta per incorporarla. Quando la crema si sarà abbassata ancora di temperatura, incorporate la panna montata. Fatelo un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Mettete la crema diplomatica al caffè all’interno di una teglia, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare in frigorifero prima di consumarla.

crema diplomatica al caffe

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pan di Spagna al microonde, veloce e ugualmente buono

Hai deciso di perdere qualche chilo di troppo? Ecco il nostro consiglio di oggi: Dieta in inverno | Menù completo per dimagrire 2 kg a settimana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

37 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago