Ricette+semplici+ed+efficaci+con+i+migliori+prodotti+da+cucina
ricettasprint
/ricette-semplici-ed-efficaci-con-i-migliori-prodotti-da-cucina/amp/
Dolci

Ricette semplici ed efficaci con i migliori prodotti da cucina

Oggi cucinare non è mai stato così facile grazie alle innumerevoli facilitazioni che ci danno gli utensili e grandi e piccoli elettrodomestici.

Tutti possiamo diventare grandi chef, ma non solo; che sia per preparare piatti gustosi e sani o per stupire gli ospiti con ricette più elaborate, con i codici sconto Unieuro possiamo acquistare al miglior prezzo tutto quello che serve.

Facendo una panoramica in cucina, infatti, potremmo scoprire che ci mancano alcuni accessori indispensabili; o al contrario potremmo aver ricevuto in regalo un piccolo elettrodomestico che non sappiamo come sfruttare al massimo. Ecco allora qualche suggerimento.

Prova a realizzare queste ricette, sono adatte a tutte le occasioni

 Se vogliamo migliorare il nostro benessere, qualunque stagione sia, possiamo sfruttare i benefici degli smoothie, facilmente realizzabili con l’estrattore. Esiste una miriade di combinazioni con frutta e verdura che vanno a dare specifici apporti nutrizionali, ecco qualche esempio:

  • per rinforzare le difese durante i cambi di stagione, si scelgono smoothie a base di zucca, arancia, carota, mela e zenzero;
  • mele verdi, kiwi e finocchio è il mix ideale per abbassare i livelli di zuccheri nel sangue;
  • per proteggere la salute delle ossa c’è invece uno degli smoothie più famosi, a base di spinaci, cavolo riccio, sedano e uva.
  • dall’effetto saziante e dunque perfetto per la dieta è invece consigliato lo smoothie a base di zucca, papaya, carote, mela verde e limone.

Una volta scoperto l’immenso mondo degli smoothe, e anche delle bevande vegetali che si possono realizzare con l’estrattore, la vita sarà molto più gustosa.

Se in famiglia ci sono tante bocche da sfamare, e magari sono anche esigenti, non c’è niente di meglio che dotare la cucina di una planetaria. Questo elettrodomestico ha rivoluzionato il modo di preparare qualsiasi ricetta, dolce e salata, facilitando le preparazioni base anche più complesse.

Con la planetaria infatti, si possono fare in tempi brevi gli impasti per il pane, per la pizza, per i dolci e per la pasta fatta in casa, e poi grazie alle numerose funzionalità si può montare la panna, fare creme, mousse e glassature, ma forse non tutti sanno che si possono fare anche dei risotti perfetti, proprio come quelli degli chef.

  • Per fare il risotto con la planetaria sono necessari pochi e semplici passaggi: mettiamo nella ciotola d’acciaio 3 cucchiai d’olio, 300 grammi di riso carnaroli, e impostare la temperatura a 100°, poi azionare la frusta di gomma e mescolare il riso per un paio di minuti; sfumiamo col vino bianco e poi cominciamo a versare il brodo caldo, aggiustando di sale, e azionando il timer a 15 minuti, con la velocità minima della frusta.
  • Trascorsi i 15 minuti passiamo alla mantecatura del riso, che otterremo aggiungendo un cucchiaio di farina di riso molto fine, mescolando con la spatola. Poi aggiungiamo 40 gr. di burro e 50 gr. di parmigiano, mescolando in modo che il tutto si amalgami alla perfezione.

Una volta imparato il procedimento base si possono aggiungere tutti gli ingredienti preferiti e fare il classico risotto alla milanese oppure stupire gli ospiti con varianti molto inedite, come il riso viola ai mirtilli e gorgonzola.

Un altro strumento da cucina spesso sottovalutato è la vaporiera. Molti la utilizzano per cuocere a vapore pesce e verdure, perché ovviamente con questo metodo i cibi risultano più salutari. Ma possiamo osare e preparare anche dei favolosi mantou cinesi, i famosi panini soffici come nuvole che sicuramente stupiranno gli ospiti. Ecco come fare:

prendiamo 330 gr. di farina 00 molto raffinata, 150 gr. di acqua, 80 gr. di zucchero e 6 gr. di lievito di birra secco.

Mettiamo in una ciotola l’acqua, aggiungiamo il lievito, la farina e lo zucchero e cominciamo a mescolare; se abbiamo la planetaria basta impostare la velocità minima per circa 5-6 minuti. Quando il composto è pronto si dispone su di un piano da lavoro, e si crea una pallina. Mettiamo a riposare l’impasto per almeno 40 minuti.

Trascorso questo tempo, dividiamo l’impasto in tre grandi pezzi, da cui ricaveremo dei piccoli panetti di circa 30-40 gr. l’uno. Mettiamoli in vaporiera per circa 6-8 minuti e a fine cottura lasciamoli coperti per ulteriori due minuti. Il risultato sarà strepitoso: tanti panini soffici e morbidi perfetti per accompagnare qualsiasi piatto.

Redazione

Published by
Redazione

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

58 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago