C’è una circolare di richiamo alimentare per la Coca Cola emanato nel corso delle scorse ore. Qual è la problematica del caso, attenzione.
Richiamo alimentare per la Coca Cola. La bevanda più famosa del mondo ha visto un lotto di propria produzione tolto dalle vendite. Lo ha fatto sapere il Ministero della Salute, che ha diffuso un comunicato apposito per rendere nota questa situazione.
Il richiamo alimentare della Coca Cola balza all’attenzione di tutti proprio per il fatto che sia coinvolto uno dei marchi più famosi al mondo. Gli agenti ministeriali incaricati di garantire la sicurezza in ambito alimentare hanno individuato un fattore di potenziale rischio per la salute dei consumatori.
La notifica ministeriale contiene per l’appunto tutte le informazioni utili allo scopo di individuare il lotto interessato da questo richiamo alimentare per la Coca Cola. Difatti l’invito rivolto a tutti i consumatori è quello di non consumare tale articolo.
Lo stesso va riconsegnato al punto di acquisto originale, a scopo precauzionale. E così facendo si potrà ottenere il rimborso della cifra spesa in origine, oppure la possibilità di procedere con una sostituzione con altro.
Il richiamo alimentare della Coca Cola coinvolge il produttore Coca Cola HBC Italia Srl, che ha locato in Veneto lo stabilimento dal quale è stato prodotto il lotto contestato. L’impianto si trova a Nogara, in provincia di Verona.
Ed il lotto segnalato è il seguente: L2207077N, che riporta come data di scadenza o termine minimo di conservazione il giorno 07/07/2023. Ogni unità di vendita è posta in commercio all’interno di bottiglie di vetro dalla capacità di un litro, in confezioni da 9 bottiglie ciascuna.
Per quale motivo il Ministero della Salute ha deciso per lo stop dalle vendite con relativo ritiro dagli scaffali di supermercati, discount e negozi di alimentari? Il tutto è da attribuire ad un errore in fase di etichettatura.
Infatti questo lotto di Coca Cola contiene zucchero ed il tappo rosso tipico delle bottiglie classiche. In realtà dovrebbe avere quello nero. Inoltre presenta la dicitura “zero zuccheri”.
Potrebbe interessarti anche: Cosa non mangiare coi trigliceridi alti? Sintomi e quando preoccuparsi
Ma in realtà si tratta di Coca Cola con zucchero al suo interno. E questa cosa potrebbe creare dei disguidi ad alcuni consumatori. Per cui bisogna seguire la seguente indicazione riportata dal Ministero della Salute in questo comunicato:
Potrebbe interessarti anche: Come bere l’acqua, se lo fai in questo modo dimagrirai presto
“Vi invitiamo a verificare il numero di lotto riportato sul collo della bottiglia; qualora corrispondesse a quelli coinvolti vi invitiamo a contattare il nostro Numero Verde (800.534.934) per provvedere alla gestione”.
Potrebbe interessarti anche: Caffè e trigliceridi alti, il legame che sorprende gli studiosi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…